Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Garanzia Giovani: in arrivo fondi per incrementare l’occupazione

Calabria

Garanzia Giovani: in arrivo fondi per incrementare l’occupazione

Pubblicato

il

L’argomento lavoro è in questo momento il vero protagonista di tutte le pagine dei giornali. È normale che sia così, considerando le difficoltà che appartengono soprattutto ai giovani, ed una crisi che certamente non ha aiutato il mercato professionale.


CATANZARO – Per questa ragione, la notizia di un ulteriore incremento dei fondi per Garanzia Giovani deve essere accolta con grande positività. Grazie a questa iniezione di liquidi, il programma potrà finalmente andare incontro ai tanti ragazzi da tempo iscritti presso le sue liste. Nonostante tutto, chi si ferma è perduto: andando oltre Garanzia Giovani, oggi i ragazzi dello Stivale devono investire soprattutto nella formazione. Approfondiamo dunque questi aspetti.

Garanzia Giovani: fondi in arrivo dalla Regione Calabria

I tanti ragazzi iscritti alle liste di Garanzia Giovani in Calabria possono esultare: la Regione ha infatti previsto un budget molto corposo da destinare verso il suddetto programma. Si parla di poco meno di 6 milioni di euro, che proverranno dai fondi POR-FESR, e che avranno lo scopo di aumentare l’occupazione giovanile calabrese. Secondo quando dichiarato dalla stessa Regione Calabria, questo investimento verrà accompagnato da altre misure, quali l’orientamento lavorativo e la promozione verso le imprese. Ma va comunque specificata una cosa: attendere passivamente l’arrivo dei fondi, non è la strategia migliore. È sempre meglio tenersi aggiornati sulle posizioni lavorative aperte, vagliando le opportunità sui siti di annunci di lavoro come it.jobrapido. Infatti qualsiasi ricerca di lavoro è un processo che implica diversi mesi per cui è necessario attivarsi il prima possibile, se non addirittura non smettere mai di cercare.

Quali sono le lauree più richieste?

Può una laurea fare la differenza in ambito lavorativo? Una domanda scontata. Il vero interrogativo è: quali sono le lauree che, più di tutte, possono fare realmente la differenza? La regina del mercato occupazionale è, da sempre, ingegneria: oggi come ieri, questo titolo di studio garantisce l’occupazione nel 90% dei casi, entro pochi mesi. Spiccano su tutti, i titoli in ingegneria meccanica, elettronica e gestionale. Anche il biomedico è un settore attualmente molto richiesto dalle imprese. Al pari di ingegneria, la laurea in economia riserva diverse sorprese positive: le posizioni manageriali aperte presso le aziende sono numerosissime.

Le altre lauree che garantiscono lavoro

Non solo ingegneria, economia e matematica. Anche altre lauree come giurisprudenza dimostrano di essere oggi sulla cresta dell’onda: soprattutto per via delle diverse opzioni occupazionali sia nel pubblico che nel privato. Da non sottovalutare nemmeno scienze politiche: servono anni per fare carriera, ma le opportunità in sede di occupazione sono diverse, e le remunerazioni di livello. Altre lauree che possono garantire un lavoro? Il titolo di studio in psicologia apre le porte per specializzazioni molto apprezzate. Infine, scienze della comunicazione: nonostante sia ampiamente sottovalutata, può essere un’ottima base di partenza per specializzarsi nel settore del marketing. Un comparto apprezzatissimo dalle aziende, che vanta diverse posizioni aperte.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA