Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Agroalimentare: 25 imprese calabresi incontrano operatori esteri, per incrementare l’export italiano

Calabria

Agroalimentare: 25 imprese calabresi incontrano operatori esteri, per incrementare l’export italiano

Pubblicato

il

Soltanto nel 2016, le esportazioni delle micro e piccole imprese italiane ha superato i 117 miliardi di euro.

 

CATANZARO – Si svolgerà nei prossimi mesi l’iniziativa di operatori esteri voluto dalla Confartigianato Calabria in collaborazione con ICE-Agenzia che interesserà le imprese del settore agroalimentare. Una due giorni di incontri e visite aziendali in cui le imprese del settore potranno confrontarsi direttamente con gli operatori esteri e testare l’appetibilità della proprie produzioni. “Obiettivo dell’iniziativa – spiega una nota della Confartigianato – – è quello di incrementare le opportunità commerciali per l’export italiano del settore agroalimentare, secondo comparto manifatturiero del made in Italy che svolge un effetto traino unico sull’intera economia per l’impatto positivo di immagine sui mercati esteri, dove il cibo made in Italy è sinonimo di alta qualità”

Buyers provenienti da Belgio, Austria, Ungheria, Corea del sud, Spagna e Svizzera. “Le statistiche economiche legate all’export dei prodotti made in Italy lasciano poco spazio ai dubbi: il mondo continua ad avere voglia di prodotti italiani. Soltanto nel 2016, le esportazioni delle micro e piccole imprese italiane ha superato i 117 miliardi di euro, con un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente. Con il mercato interno ancora in difficoltà, sono quelli esteri a risollevare il fatturato di centinaia di migliaia di piccole imprese italiane in questi anni di crisi economica. In questo scenario, con il nord che traina, la Calabria, pur registrando un aumento in volumi d’affari – scrive l’associazione – è tra le ultime regioni per numero di operatori all’esportazione (dati ICE 2016). Per questo motivo, Confartigianato sta continuando ad accompagnare le imprese artigiane alla conquista dei mercati internazionali con la partecipazione alle più importanti fiere nel mondo nei diversi settori, con road show ed incontri b2b”.

“Questa – ha dichiarato il Presidente di Confartigianato Calabria, Roberto Matragrano – è un’occasione di business per le imprese associate per conquistare nuove e più ampie fette di mercato. L’agroalimentare è uno dei principali comparti della nostra economia regionale, che in termini di export ha già conseguito importanti risultati nel corso del 2016, confermati al rialzo nel primo semestre dell’anno in corso, e che, unitamente agli altri settori, dobbiamo e vogliamo sostenere con iniziative di questo genere”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA