Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Oliverio sblocca i fondi per le Province di Crotone e Vibo. E Cosenza?

Archivio Storico News

Oliverio sblocca i fondi per le Province di Crotone e Vibo. E Cosenza?

Pubblicato

il

COSENZA – Il presidente della Provincia Occhiuto, scrive all’ex presidente della Provincia Mario Oliverio.

“Siamo felici che il presidente della Regione Mario Oliverio si sia impegnato per liquidare i fondi bloccati della legge regionale per le Province di Vibo Valentia e Crotone, ma ora speriamo faccia altrettanto per la Provincia di Cosenza”. Lo dice il Presidente della Provincia Mario Occhiuto, in seguito all’annuncio del Presidente della Regione Mario Oliverio di sbloccare fondi per un ammontare di 1 milione e 600 mila euro per la provincia di Vibo Valentia e 1 milione e 60 mila euro per quella di Crotone, fondi bloccati e ancora non trasferiti a causa del patto di stabilità. “Il presidente Oliverio, che ha guidato la Provincia di Cosenza per molti anni – continua Occhiuto – conosce bene la situazione dell’ente e in passato aveva chiesto più volte il pagamento di 26 milioni di euro che la Provincia avanza dalla Regione.

 

Ora che sta dall’altra parte, dunque, ci auguriamo che possa erogare quei fondi, indispensabili sia per garantire i servizi fondamentali dei quali l’Ente è responsabile, sia per il pagamento delle spettanze ai dipendenti”. “E’ necessario che i fondi vengano trasferiti al più presto – spiega ancora Occhiuto rivolgendosi a Oliverio – per evitare ripercussioni su servizi essenziali, specie in questo periodo, come la manutenzione delle strade e degli edifici scolastici, nonché per evitare difficoltà nel pagamento delle spettanze dei dipendenti”. “Non vorremmo – conclude Occhiuto facendo una riflessione sulla situazione generale del riordino delle Province – che il Governo, nel suo Piano di riordino e di tagli, consideri alcuni dei suoi dipendenti pubblici di “serie B” e, in tal senso, condivido la mobilitazione dei sindacati contro l’emendamento del Governo che, oltre a causare 20mila esuberi, non affronta il nodo del riordino istituzionale delle Province”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA