Archivio Storico News
Reggio Calabria invasa dalla spazzatura, sarà presto emergenza per l’intera regione
REGGIO CALABRIA – Il primo problema da affrontare per il neo eletto sindaco Giuseppe Falcomatà si è materializzato con la… spazzatura.
Reggio Calabria infatti, è in piena emergenza rifiuti e la Regione Calabria, che si era impegnata a intervenire e risolvere entro pochi giorni i problemi tecnici che impediscono il funzionamento a pieno regime dell’impianto di Sambatello, in realtà ha disatteso l’impegno. A proposito, ha chiarito Falcomatà, della disposizione del dirigente generale del dipartimento politiche dell’ambiente Bruno Gualtieri, “con la quale è stato disposto che il Comune conferisca 1.480 tonnellate dei propri rifiuti solidi urbani per i giorni dal 22 al 29 novembre 2014, presso l’impianto di Lamezia Terme, a fronte delle oltre 2.400 che saranno prodotte, si evidenzia che tale provvedimento non solo non consentirà in alcun modo di uscire dallo stato emergenziale in cui versa la città di Reggio Calabria, ma lo accrescerà, con gravissime ripercussioni sulla salute e igiene pubbliche nonché’ sull’ordine pubblico”.
Ma l’emergenza rifiuti non riguarda solo Reggio perchè l’intera Calabria, rischia nuovamente di vivere questo annoso problema e con l’inverno alle porte, e le difficoltà di conferimento potrebbero aggravarsi a causa del maltempo. Un fenomeno contrastato in questi anni solo con provvedimenti ‘tappo’ che non hanno di fatto mai risolto il problema. Qualche settimana fa, l’ormai ex presidente facente funzioni Antonella Stasi, aveva emanato un’ordinanza per conferire ancora per 45 giorni il tal quale nelle discariche, ma oggi la situazione è nuovamente grave. La Regione Calabria, che ha gestito negli ultimi anni l’emergenza in maniera disastrosa, si spera possa trovare nuove vie efficaci nella nuova ‘gestione’ Oliverio. Intanto però l’emergenza incombe e a partire da Reggio Calabria, ora la regione ha bisogno di una strategia mirata che possa risolvere un problema irrisolto da anni.
Social