Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Senza alcool Vivo al massimo” per mostrare come vivere bene e sano

Provincia

“Senza alcool Vivo al massimo” per mostrare come vivere bene e sano

Pubblicato

il

Al via la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Amministrazione di Crosia per allertare sui rischi alla salute e soprattutto per il rispetto della Legge 14/2017 contro la somministrazione di alcolici ai minori di 18 anni

 

CROSIA (CS) –  Dieci semplici regole per vivere meglio e non essere controlegge. Questo il sunto del vademecum diffuso dal portale del Comune di Crosia e distribuito ai ristoratori, alle famiglie e ai minori del luogo. Un’idea partita dall’Assessorato alle Attività Produttive nella persona di Simona Stasi che nei giorni scorsi ha dispensato il vademecum insieme con alcuni volontari.

 

VIVO-AL-MASSIMO (5)

Il Decreto Legge 14/2017 e l’estensione alla somministrazione del divieto di bevande alcoliche per i minorenni

 

L’iniziativa fa leva sulla modifica della Legge 14/2017 contro la somministrazione di bevande alcoliche ai minori di anni 18. Una legge entrata in vigore nel febbraio di quest’anno e che ha riempito il vuoto istituzionale della legge 30 marzo 2001, numero 125 che disponeva tale divieto solo per la vendita.”Rispettare le regole è un dovere di tutti ” – tende precisare l’assessore Stasi -” Rispettare, poi, le regole imposte dalla Legge 14/2017 contro la somministrazione di alcolici ai minori di 18 anni è una norma di buonsenso trasversale che devono rispettare chi somministra alcolici ma anche le famiglie e i giovani che, adeguatamente sensibilizzati, devono prendere coscienza che bere alcol fa male alla salute fisica e sociale”. E riguardo le ripercussioni sul divertimento in questo periodo di relax ma anche e soprattutto di diversione: “evitare l’alcol non significa affatto rifiutare il divertimento e la socializzazione. Anzi. Si può stare bene insieme anche evitando l’assunzione di sostanze pericolose. Ho chiesto ai titolari di locali notturni di proporre ai giovani, ma non solo ai giovani, bevande e cocktail analcolici così che non si possa perdere il gusto di stare insieme ma in totale sicurezza” ha  proposto l’Assessore. In ottemperanza a quanto previsto dalla suddetta legge è intervenuto infine il Sindaco Russo con la richiesta  al responsabile della Polizia municipale di predisporre un servizio di controllo del territorio per garantire che tali prescrizioni vengano rispettate.

 

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA