Cultura & Spettacolo
Il Premio Internazionale “Silvana Luppino” stasera a Metaponto tra le colonne del Tempio di Hera (AUDIO)
Questa sera dalle 20.30, organizzato dall’Associazione “So.Da.Le.” di Cassano all’Ionio, si riaccenderanno i riflettori sulla passerella culturale più importante dell’estate Ionica.
CASSANO JONIO (CS) – Tutto pronto per dare il via alla 3^ edizione del Premio Internazionale “Silvana Luppino , il progetto ideato dal presidente Aldo Delia è al suo primo viaggio itinerante tra le infinite bellezze del mondo antico della Magna Grecia. Quest’anno il Premio sarà presentato tra le meravigliose colonne del tempio di Hera di Metaponto, altra grande testimonianza del passaggio dei Greci. Metaponto, sito archeologico noto anche con il nome di Tavole Palatine fa parte del comune di Bernalda, che ha fortemente creduto in questo progetto e ha tenuto a ospitare la serata patrocinandola, appunto. La serata è stata, inoltre, patrocinata dai Comuni di Cassano all’Ionio, Francavilla Marittima, Trebisacce, Cariati, Matera, Crotone, Praia a Mare, dalla Provincia di Cosenza, dal Polo Museale della Calabria, dal Polo museale della Basilicata, dal Museo archeologico della Sibaritide, dalla Regione Basilicata, dalla Regione Calabria e dall’Unione Europea.
Aldo Delia presidente dell’Associazione So.Da.Le di Cassano ha illustrato le finalità e i dettagli del Premio ai microfoni di Rlb Radioattiva
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/07/DELIA.mp3″]
Ormai tutti i siti della Magna Grecia si sentono coinvolti, infatti durante la serata ci sarà il passaggio di testimone perché l’anno prossimo Crotone sarà il sito che ospiterà il Premio. La soddisfazione più grande è di aver potuto riunire i 5 Direttori dei Musei più importanti della Magna Grecia: Paestum, Taranto, Crotone, Metaponto e Sibari, ma lo scopo non sarà solo di intrattenerli ma di presentare un protocollo d’intesa tra di loro per poter operare al meglio e garantire promozione, tutela e valorizzazione dei beni culturali in piena armonia sviluppando sinergia.
Durante la serata incontreremo ospiti illustri e Associazioni che riceveranno premi e riconoscimenti e saremo allietati da musica e da voci splendide che riempiranno di note e poesia il luogo che tanto silenzio udì. Anche quest’anno penso che Silvana Luppino sarebbe stata felice di essere tra il pubblico, per la semplice ragione che, come gli altri anni, ci saranno persone di una certa levatura culturale e anche specializzate nel settore archeologico e dell’arte, un tributo a lei che s’impegnò alla valorizzazione del territorio sibarita, riconoscendone il valore artistico, storico e culturale.
Social