Magazine
Associazione ”Sotto le betulle” organizza escursione al Cozzo del Pesco
L’Oasi dei Giganti di Cozzo del Pesco è posta nel cuore della Sila Greca, in Calabria, nel territorio del Comune di Rossano.
ROSSANO (CS) – La Sila Greca porta questo nome perché costituisce il settore nord orientale dell’Altopiano della Sila, protagonista nei secoli di flussi migratori di popoli provenienti dai Balcani (greci, bizantini, albanesi). Come dice lo stesso toponimo “Sila” (dal greco “hyle” e dal latino “silva”), è il bosco l’elemento caratterizzante della zona. Nonostante esso sia stato utilizzato massicciamente nei secoli, a partire dai romani sino agli alleati anglo-americani, tutto l’altopiano conserva ancora lembi di foresta antichissimi, come quello appunto, di Cozzo del Pesco.
Questo fu scoperto verso la metà degli anni ’80 dal WWF. calabrese e dall’Orto Botanico dell’Università della Calabria e grazie alla collaborazione del Comitato Parchi Italia e alla sensibilità dell’amministrazione comunale di Rossano, esso è stato salvato dal taglio e nel 1998 vi è stata istituita un’oasi naturalistica affidata al W.W.F. Il tenitorio dell’oasi rientra nei possedimenti dell’Abbazia bizantina del Pathirion (che dista 2.5 km in linea d’aria).
PROGRAMMA ESCURSIONE
– Ore 7:00 ritrovo Ingresso A3 Cosenza Nord
Centro Commerciale Marconi
– Ore 7:10 partenza direzione Rossano
– Ore 8:40 arrivo località Cozzo del Pesco
– Ore 8:45 inizio escursione
– Ore 12:00 Visita Abbazia del Pathirion
e pranzo nel piazzale antistante
– Ore 13:00 Saluti e fine escursione.
(pranzo a sacco a carico proprio)
Per info e prenotazioni:
sottolebetulle@gmail.com
334-9254595
348-8011232
Social