Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

La Compagnia Skanbderberg porta in scena a Rende il musical ”Mary Poppins”

Cultura & Spettacolo

La Compagnia Skanbderberg porta in scena a Rende il musical ”Mary Poppins”

Pubblicato

il

Appuntamento domani, alle 20.30, sul palco del Teatro Garden di Rende.

 

RENDE (CS) – L’opera è ispirata all’omonimo musical di Broadway, e prodotto dalla Disney (del 2004), e al celebre romanzo di Pamela Lyndon Travers. La Compagnia Skanbderberg, ripropone fedelmente le celebri canzoni (scritte da Richard e Robert Sherman) della pellicola del 1964 diretto da Robert Stevenson con Julie Andrews e Dick Van Dyke. I dialoghi originali del musical sono tradotti e riadattati da Luca Ziccarelli. Si tratta della XII produzione della Compagnia di balletto Skanderberg, assieme ai giovani e talentuosi attori e cantanti della “Scuola d’Arte” di Mirella Castriota diretti dalla regista e coreografa Patrizia Castriota e dall’attore Luca Ziccarelli. La direzione artistica è di Mirella Castriota e la direzione tecnica è affidata a Gianfranco Mastroianni e ad Antonio Molinaro.

 

Il musical Mary Poppins è ambientato in una favolesca Londra. La famiglia Banks è composta da quattro persone: un padre severo che pensa soltanto alla banca, una madre che non si sente realizzata e due figli disobbedienti che desiderano solo le attenzioni di entrambi i genitori. Jane e Michael (i figli), dopo aver fatto scappare l’ennesima tata, scrivono una letterina e la espongono ai genitori. Questa poi verrà strappata e lanciata nel camino, volando via. Intanto a Londra cambia il vento che comincia a soffiare da Est. Arriva Mary Poppins, con la letterina dei due piccoli Banks in mano, ricomposta, e questo comporta lo stupore del padre. La tata inizia immediatamente il suo lavoro ed espone ai bambini il progetto che ha approntato per loro: farli diventare perfetti sotto ogni aspetto, proprio come lei.

 

«Siamo giunti alla nostra dodicesima produzione, anche questa volta ci misuriamo con un classico del genere musical. In questi anni i nostri allievi si sono misurati con i capolavori della commedia musicale italiana di Garinei e Giovannini, l’epopee bibliche come Mosè e le opere musicali come la più recente Les Miserables – spiega il direttore artistico, Mirella Castriota – ora torniamo ai musical di Braodway». «Una bella favola per tutta la famiglia che la Walt Disney ha reso leggendaria – racconta la regista Patrizia Castriota –. Ben venti tra attori e ballerini in scena. Tutti giovani allievi della Scuola d’arte e della Compagnia di balletto Skanderberg. Rispetto alle precedenti produzioni dovremo confrontarci con gli effetti speciali del celebre film di animazione. Abbiamo affidato a delle pitture animate il compito di regalare quel pizzico di magia che la storia ci racconta. Dunque, vedrete suggestivi fondali animati realizzati dalla nostra scenografa Alessia Lucchetta».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA