Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Settembre Rendese 2014, pronti a sfidarsi i talenti del Radioattiva Summer Festival

Archivio Storico News

Settembre Rendese 2014, pronti a sfidarsi i talenti del Radioattiva Summer Festival

Pubblicato

il

RENDE (CS) – Sono state centinaia le domande di iscrizione al Radioattiva Summer Festival, il concorso canoro promosso da RLB Radioattiva, nell’ambito dell’edizione 2014 del Settembre Rendese.

I ragazzi selezionati si esibiranno per una prima selezione il prossimo giovedì 11 settembre. La giuria sceglierà poi i 10 finalisti che si giocheranno a colpi di microfono la finalissima sabato 13. Il Settembre Rendese 2014 dunque, è pronto a partire e da domani inizieranno gli eventi previsti all’interno del ricco cartellone. Cultura, arte, musica e spettacolo per una 49^ edizione… ‘per la città, con la città’.

 

Questo il cartellone del SETTEMBRE RENDESE 2014 – 49° EDIZIONE

 

Martedì 9 Settembre

MUSEO DEL PRESENTE

ore 18.30 – Ass. Rende bene Comune, seminario “Scienze e società. La sfida dell’energia”

 

ARCAVACATA-CAMPETTO VIA DELLA CHIESA

– ore 20.00 – “Arcavacata September Festival” – presentano Larissa Volpentesta e Davide Gialdino

gli ospiti :

– Danzatrici del ventre HAREM

– Gianni Testa

– Nestore Verre

– Play Sound

– Alfredo Bruno

– Raffaella Scagliola

– Il fisarmonicista M° Luigi Iorio

– Il Tuffatore della Nazionale Italiana, Giovanni Tocci

– CAB 78

 

CENTRO STORICO-PALAZZO MAGDALONE

ore 21.00 – Inaugurazione Mostra di pittura “Momenti” di Giuseppe Magdalone

 

10 Settembre

COMMENDA-VIA FRATELLI BANDIERA 98

ore 21.30 – B-Side presenta “Hangout FEstival”

 

11 Settembre

MUSEO DEL PRESENTE

ore 18.00 – Ass. L’insieme, “Itinerari del Benessere”

 

VIA ROSSINI

ore 21.00 – RLB “RADIOATTIVA SUMMER FESTIVAL” (selezione concorso canoro)

 

12 Settembre

MUSEO DEL PRESENTE

SCENARI in collaborazione con Cineforum Falso Movimento presenta “La tela e lo schermo”

excursus cinematografico sul rapporto tra Cinema e Arti figurative a cura di G. Scarpelli

ore 17:30 – Francis Bacon: Bacon’s arenadi Adam Low

ore 19.30 – Guernica di Emir Kusturica

ore 20.30 – Van Gogh di Maurice Pialat presenta Ugo G. Caruso, storico del cinema

 

VIA ROSSINI

E-20&Musica e Be-Alternative presentano “Rossini Live Festival”

ore 21.30 – Federico Cimini

ore 23.00 – “Musicamanovella” (from 1° Maggio Roma)

ore 00.30 – Gioman & South Vibes Band

 

13 Settembre

MUSEO DEL PRESENTE

SCENARI in collaborazione con Cineforum Falso Movimento, presenta “La tela e lo schermo”

excursus cinematografico sul rapporto tra Cinema e Arti figurative a cura di Giuseppe Scarpelli

ore 17:30 – Mario Schifano: Schifanosaurus Rex di Franco Brocani

ore 19.00 – Antoine d’Agata: Atlas di Antoine d’Agata

ore 20.30 – Klimt di Raul Ruiz presenta Bruno Roperti, docente DAMS, UNICAL

 

VIA ROSSINI

ore 21.00 – Finalissima concorso canoro RLB “RADIOATTIVA SUMMER FESTIVAL”  

 

14 Settembre

PARCO FLUVIALE SURDO

ore 15.00 / 21.00 – Be-Alternative eventi e Wish Party presentano “Parklife” (musica)

 

MUSEO DEL PRESENTE

ore 18.00 – Comit. Dante Alighieri, ”Gassman legge Dante” (cinema)

 

QUATTROMIGLIA-P.ZZA SANTO SERGIO

ore 21.00 – Concerto lirico con Lucia Lattari soprano, Giuseppina Monaco mezzosoprano, M° Andrea Bauleo Piano 15 Settembre

 

CONTRADA ROCCHI

ore 21.30 – “The Bad Girls Music Live” (musica)

 

16 Settembre

MUSEO DEL PRESENTE

ore 17.30 – La Bottega degli Hobbies, “Settembre in Versi” (Poesia-mostra pittura)

ore 20.00 – Inaugurazione, La seconda forma: le sculture in metacrilato di Gennaro Barci (Mostra d‘arte)

 

PARCO ROBINSON-ANFITEATRO

ore 21.30 – Maria Grazia Fasanella “ Una fiaba con Miss Grace”

 

COMMENDA-PIAZZA UNITA’ D‘ITALIA

ore 21.30 – Ianni Teresa presenta “Musica e Moda” ed il Concorso Nazionale Stars

 

17 Settembre

PARCO ROBINSON-ANFITEATRO

ore 21.30 – Teatro Rossosimona, Lindo Nudo “ Spari e Dispari” (teatro)

 

18 Settembre

CAPANNONE EX IVECO/SCANGA-VIA S.PERTINI

Ass. Culturale Crossmedia presenta ‘Unovaleventi Evento Liquido’

ore 18.00 – Evento liquido (Mostra)

ore 22.00 – Live Concert The Vintage (Musica)

ore 23.30 – DJ Set e Live Performance

 

PARCO ROBINSON-ANFITEATRO

ore 21.30 – Attori per caso, “ Carmilina” (teatro)

 

SAPORITO – PARROCCHIA SS TRINITA’

ore 20.00 – Degustazione di prodotti tipici ore 21.30 – “Taranta Sound” (musica)

 

19 Settembre

AREA MERCATO

ore 18.00 – Apertura “Festa della Birra”

ore 19.30 – Contest Band

ore 20.30 – Dj set

ore 21.30 – “C’è Rino Band “ tributo a Rino Reitano

ore 23.30 – Aftershow dj set special guest star Fabio Nirta

 

PARCO ROBINSON

ore 17.30 – Kodokan Judo, Zumba Fitness

ore 21.30 – Cataldo Perri, “Ohi Dottò” (spettacolo letterario musicale)

 

20 Settembre

PIAZZA MATTEOTTI-SALA CONSILIARE

ore 17.00 – Ass. Culturale GueCi, “Gran Galà della Poesia”

 

AREA MERCATO

ore 18.00 – Apertura “Festa della Birra”

ore 20.30 – Esibizione band vincitrice del contest

ore 22.00 – Valerio Jovine (concerto regge)

ore 23.30 – Aftershow dj set special guest star One Drop Fellas

 

PARCO ROBINSON

ore 16.30 – Dream Over Bros, “Nei sogni di Willy Wonka” (animazione bambini)

ore 16.30 – SCENARI presenta “Battesimo del Pony e Presentazione Pony Game” a cura dell’Ass. A.S.C. CIDA Paglialonga (animazione con i cavalli per i bambini)

ore 19.00 – Rosanna Turano, “Si salvi chi può” (teatro bambini)

 

21 Settembre

AREA MERCATO

ore 18.00 – Apertura “Festa della Virra”

ore 19.30 – “Muleskinner Boys” in concerto

ore 22.00 – “Villazuk “ in concerto

ore 00.00 – Fuochi pirotecnici, aftershow dj set con Dj Boz@

 

PARCO ROBINSON

ore 17.00 – Tiziana Della Cananea. ”Iana Muppet” (laboratorio bambini)

ore 18.30 – La Barraca, “Il circo invisibile” (teatro)

 

SANTO STEFANO

ore 16.00 – Coldiretti, Aziende agricole associate, Campagna Amica Coldiretti (esposizione prodotti agro-alimentari)

ore 21:30 – Nestore Verre, “ Concerto live ” (musica)

 

23 Settembre

MUSEO DEL PRESENTE

ore 18.00 – Calabria Food, seminario “Saperi e Sapori”

 

ROGES-VIA BUSENTO

ore 21.30 – “Giovane Orchestra” dell‘ Istituto Comprensivo di Cerisano M° F. Zecca, “Opera e Cinema, viaggio da Verdi a Morricone”

 

CONTRADA NOGGIANO

ore 21.30 – Fausto Guido Trio, “Ieri e Oggi musica live”

 

24 Settembre

MUSEO DEL PRESENTE

ore 18.00 – Pro-Loco, Inaugurazione Mostra di Pittura dal 24/09 al 11/10

 

CENTRO STORICO

ore 19.00 – New Deal Communication, Le facce di Scola, “The Originals”, Arte e Vino, ristorante La Grotta di Bacco (mostra di disegno)

ore 19.30 – Ass. Rende Bene Comune, “Con-versi a vita nuova” Chiesa S.Maria Maggiore (poesia)

ore 20.00 – “Isola del Gusto” a cura di Calabria Food,Panificio Russo Caterng, Ist. Alberghiero “Todaro” e Degustazioni Enogastronomiche

ore 21:30 – Fabio Lizzani Trio, Concerto Jazz

 

25 Settembre

CENTRO STORICO

ore 19.00 – New Deal Communication, “Segni di Cartone“ di Margherita Mari,ristorante La Grotta di Bacco (mostra pittura)

ore 19.00 – William Gatto, “ Il Tesoro naturale della Rende Antica ” (corteo storico e cantastorie)

ore 20.00 – “ISOLA DEL GUSTO” e Degustazioni Enogastronomiche

ore 20.30 – Scenari in collaborazione con Orazio Garofalo, “Il monello” di Charlie Chaplin, Castello Normanno (cinema muto con orchestra)

ore 21.30 – Massimo Gazzaruso e la Swing Fratis (concerto)

ore 23.00 – New Deal Comunication,”Wish Party Castle” Dj-set, Piazza Garibaldi (musica elettronica)

 

26 Settembre

UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA

ore 17.00 – L’ Università degli Studi della Calabria presenta “Notte dei Ricercatori, SuperScienceMe”

 

AREA MERCATO

ore 17.00 – Kodokan Judo – Juventus Club Doc Cosenza/Rende – ASD Bruzia Box presentano “Isola dello Sport”

 

MUSEO DEL PRESENTE

ore 18.00 – Presentazione anteprima nazionale pubblicazione scientifica “Essere Vasco Rossi: la lirica ciclotimica tra Lacan e Sartre” a cura di Mario Campanella. Presenta Gaetano Marchese, psicanalista.

ore 19.30 – Conversazione su “La natura dell‘amore: le origini biochimiche di amore e gelosia” con la prof.ssa Donatella Marazziti, docente di psichiatria Università degli Studi Pisa

 

CENTRO STORICO

ore 17.00 – Eventi e Arte (mostra di pittura)

ore 20.00 – “Isola del Gusto” e Degustazioni Eno-gastronomiche

ore 21.30 – London Music “Amy Forever” omaggio ad Amy Winehouse

 

27 Settembre

AREA MERCATO

ore 17.00 – Kodokan Judo – Juventus Club Doc Cosenza/Rende – ASD Bruzia Box, “Isola dello Sport”

 

MUSEO DEL PRESENTE

ore 17.00 – Ass. Giornalisti in azione, ”Incontro con Carlo Freccero – Media tradizionali e Giornalismo 2.0”

 

CENTRO STORICO

ore 19.00 – SCENARI presenta Installazioni video-sonore a cura di Claudio Angione, Niccolò De Napoli, Alfredo Granata, Alessandro Fonte, Shawnette Poe;

ore 19.00 – videoinstallazione “ Rembrandt’s j’accuse di Peter Greenaway” a cura di Gianluca Covelli e Giuseppe Scarpelli

ore 19.30 – SCENARI presenta “Promenade Musicale” a cura del M° Vincenzo Le Pera in collaborazione con il Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza

ore 20.00 – Degustazioni Enogastronomiche

ore 21.00 – Performance Danza Contemporanea, a cura di Veronica Tundis, Giordana Cosimi, Clarissa Fatturoso, Federica Squadroni, “Connessioni” (danza contemporanea)

ore 21.30 – Stefania Toscano, “I Quattro ElementiI” (danza contemporanea)

ore 22.00 – Concerto Pianistico del M° Antonia Comito

ore 23.30 – “RestArt” Louge-Bar-Music-Art e Dj-set

 

28 Settembre

MUSEO DEL PRESENTE-PIAZZA KENNEDY

ore 21,30 – Siciliano Franco presenta “Miss Rende, Moda e Spettacolo 2014″

 

29 Settembre

PARCO ROBINSON-ANFITEATRO

ore 21.30 – Sergio Crocco, “ Maniamuni in scena ” (teatro)

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA