Archivio Storico News
Lungofiume la musica dei ‘Soul Pains’ tra le Vespe d’antiquariato
COSENZA – Mostra storica della Vespa e concerto dei “Soul Pains” stasera a Cosenza.
Arrivano le storiche Vespe sul Lungo Fiume Boulevard. Domani giovedì 24 luglio, a partire dalle 19,00, il Lungo Fiume ospiterà, infatti, una mostra di storici esemplari delle due ruote d’epoca, come la mitica vespa faro basso degli anni ‘50 protagonista di diverse pellicole di successo, primo fra tutti “Vacanze romane” di William Wyler. In mostra anche la più piccola e conosciuta 50 special, oltre a veri e propri pezzi da collezione come la vespa rally 180, la vespa sprint 150 e molti altri modelli degli anni ’60, ’70 e ’80. L’esposizione è promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il “Vespa Club” di Cosenza punto di riferimento per tutti gli appassionati del mondo Vespa e delle due ruote, ma anche per tutti quei curiosi che intendano avvicinarsi a questa particolarissima passione anche soltanto per una sera.
Dopo aver apprezzato la Mostra storica della Vespa, gli affezionati frequentatori del Lungo Fiume Boulevard potranno, dalle 22,00, seguire il concerto dei “Soul Pains”, formazione eterogenea nata nel 2009 a Cosenza dalla fusione di componenti provenienti da diverse realtà del panorama musicale della città.
Dieci elementi, otto ragazzi e tre ragazze, e un parco strumenti assai nutrito. Dei “Soul Pains” fanno parte: Mattia Tenuta (frontman e voce), Silverio Tucci (chitarra), David Gerbasi (piano ed organo), Mario D’Ambrosio (basso), Gabriele Posteraro (sax tenore), Alessandro La Neve (sax baritono e contralto), Antonio Staropoli (percussioni), Massimo Russo (batteria), Elisa Brown (coro), Alessandra Chiarello (coro), Aquila Abbate (coro). Tutti accomunati dalla volontà di intraprendere la strada del soul, del funk e del rocksteady. Un impasto di ingredienti sonori dal risultato corposo ed elegante, frutto d’una grammatica stilistica surrogato dell’urbanizzazione del blues-gospel e dell’emancipazione del rhythm and blues. Al primo ascolto i “Soul Pains” riecheggiano ambienti afro e scenari american-groove di indubbio spessore musicale.
Social