In Evidenza
Fragilità reale e vita virtuale: “Generazione TVB – Gli adolescenti digitali, l’amore e il sesso” (AUDIO)
Oggi alle 18.00 la Libreria Ubik di Cosenza ospiterà la presentazione del libro “Generazione TVB – Gli adolescenti digitali, l’amore e il sesso” di Tiziana Iaquinta e Anna Salvo.
COSENZA – Giovani, adolescenti, continuamente alle prese con il loro smartphone, aperti su applicazioni di instant messaging, gli adolescenti di oggi colpiscono per la diffusa e pervasiva familiarità che intrattengono con le nuove tecnologie, e per l’uso prevalente, a volte ossessivo, di modalità comunicative centrate sui social network. In che modo questa generazione che privilegia il virtuale e la condivisione affronta la complessità del mondo affettivo? Come si snodano per questi ragazzi i legami nel gruppo dei pari e con il mondo adulto, la sessualità, il conflitto (nella dimensione interiore e nelle relazioni visibili), la rabbia e tutti i tumultuosi sentimenti che da sempre segnano l’epoca adolescenziale? Il libro traccia un percorso articolato e accessibile per comprendere le vicende dell’affettività al tempo dei nativi digitali.
A parlare dell’appuntamento e dell’interessante e attuale volume ai microfoni di Rlb, è Tiziana Iaquinta docente di Pedagogia generale e sociale nell’Università Magna Graecia di Catanzaro. Fra i suoi libri segnaliamo «La fragilità, il silenzio, la speranza. Una pedagogia del dolore per insegnare a costruire la felicità»
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/04/IAQUINTA-SCAFFALE.mp3″]
All’iniziativa di oggi, che sarà introdotta da Gemma Cestari, dialogheranno con l’autrice Viviana Andreotti e Francesca Faggiano.

Social