Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Da oggi e fino a domenica a Caccuri “Three Fly Days” promosso da Exodus Cosenza

Calabria

Da oggi e fino a domenica a Caccuri “Three Fly Days” promosso da Exodus Cosenza

Pubblicato

il

La sede Exodus di Cosenza, attraverso i Centri Giovanili di “Don Mazzi” ha organizzato l’evento “Three Fly Days”, tre giornate intense, da oggi e fino al 19 Marzo, incentrate sul “Volo” ed in particolare sul “Drone”.

 

COSENZA – Attivare e realizzare una proposta di vita autentica per i ragazzi come forma di prevenzione al disagio. La Fondazione Exodus con i suoi centri di aggregazione sparsi per l’Italia si occupa di prevenire il disagio giovanile e promuovere il benessere sociale per i giovani. Nasce con l’intento di prevenire e ridurre condizioni di disagio socio-relazionale e psico-affettivo, fenomeni di bullismo e violenza, dispersione scolastica e favorire la partecipazione dei giovani alla società civile e la costruzione di rapporti interpersonali improntati al rispetto, all’empatia ed alla legalità.

I Centri sono spazi multifunzionali di socializzazione e integrazione in grado di supportare la crescita della persona, lo sviluppo dell’autonomia e la nascita dello spirito di appartenenza al gruppo dove i giovani possono incontrarsi, confrontarsi, condividere e acquisire nuove competenze e conoscenze, oltre a ciò rappresentano un osservatorio privilegiato della condizione giovanile del territorio, in grado di assumere un ruolo propositivo e costruttivo nell’ambito degli interventi di politiche giovanili.

Ed è con questo obiettivo che da oggi e fino a domenica si svolgerà nel magnifico scenario alle pendici della Sila, presso la Casa Exodus di Caccuri (Kr), “Three Fly Days”.caccuri exodus

Il ricco programma non coinvolgerà soltanto gli ospiti della struttura ma sarà esteso a diverse scuole del territorio e agli iscritti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica NEMO di Cosenza, accompagnati da Stefano Muraca, delegato regionale FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale) e Delegato provinciale per il CIP (Comitato Italiano Paralimpico). La Nemo nasce al fine di promuovere e organizzare eventi sportivi ed attività per persone diversamente abili, con svantaggio sociale o difficoltà ad integrarsi e normodotate. Il programma verrà svolto a titolo gratuito dagli Istruttori Piloti di Drone Paolo Vegliò e Piero Stelli della Scuola di Volo ASD Club Volo Flyscabris di Scarlino (GR).

La ASD Club Volo Flyscabris è una scuola di volo n. 420 dell’Aeroclub d’Italia, operante sull’aviosuperficie Aliscarlino – Scarlino (GR), dove oltre all’attestato di Pilota di Drone, si ottiene l’Attestato di Pilota di aeroplani VDS/VM, e dal 2015, con una modifica sui comandi di volo e possibile brevettare anche piloti Diversamente Abili. Un’importante contributo all’iniziativa sarà dato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicholas Green – Falcone e Borsellino” di Corigliano, che nel prossimo anno scolastico istituirà il nuovo indirizzo di studio “Conduzione del mezzo aereo” quale articolazione e opzione dell’indirizzo “Trasporti e Logistica” dell’ITI. L’Istituto ha avviato il “Primo corso di formazione teorica e pratica di fotogrammetria digitale”, in collaborazione con la Racurs di Mosca e con il leader Eurobit dell’ing. Filippo Campolo. debora granataIl drone ha consentito di fare un grosso nel settore delle attività preventive e operative in caso di calamità naturale. Questa tecnologia è utilizzata da tanti ma spesso non nel contesto giusto. Le attività formative svolte presso l’Istituto hanno definito anche un metodo di indirizzo, non solo in fase preventiva ma anche in fase operativa.

L’intero progetto è coordinato dalla Responsabile Exodus Cosenza, dott.ssa Deborah Granata che ieri ha illustrato i dettagli dell’iniziativa ai microfoni di Rlb

 

ASCOLTA L’INTERVISTA 

[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/03/deborah-granata.mp3″]

Al “Three Fly Days” parteciperà l’attore Costantino Comito, testimonial dei progetti di prevenzione del disagio giovanile dei “Centri Giovanili don Mazzi” (fra i suoi ultimi lavori: “Squadra antimafia” in onda su Canale 5 e “Questo è il mio paese” trasmesso da RaiUno). L’Attore calabrese sta collaborando con la Fondazione Exodus per realizzare un cortometraggio con il coinvolgimento delle scuole del nostro territorio. Lo scopo del “Three Fly Days” è quello di permettere ai nostri ragazzi di formarsi, lavorando in gruppo in un ambito nuovo e con grandi potenzialità.

Si tratta di un percorso formativo interessante e impegnativo, sia teorico che pratico, riservato a chi ha una “Tremenda voglia di vivere”. Sarà presente alle giornate formative e all’evento finale  il Dott. Luciano Greco, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza e Crotone. Oggi parteciperanno alla manifestazione gli allievi dell’Istituto dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicholas Green – Falcone e Borsellino” di Corigliano accompagnati dal dirigente scolastico Dirigente scolastico, ing. Alfonso Costanza.

Gli alunni dell’ IIS-ISA di San Giovanni in Fiore accompagnati dal Dirigente Scolastico Angela Audia, saranno presenti sia oggi che domani. Si realizzerà un intenso laboratorio full time hobbystico che permetterà di conoscere il drone, com’è fatto e come ottimizzarlo. Insegnerà a costruire un multicottero e permetterà di fare la Configurazione del flight control. Il Laboratorio è stato progettato quale occasione di aggregazione e confronto all’interno del gruppo. I partecipanti dovranno misurarsi con se stessi, con i propri aspetti positivi e con i propri limiti, al fine di rafforzare l’autostima, la conoscenza di sé e del gruppo ed il rispetto delle regole nell’ottica di prevenire il manifestarsi del disagio giovanile.

Nel pomeriggio di sabato ci sarà una sezione dedicata all’illustrazione, anche attraverso dei brevi video, sull’attività di volo con aeroplani per piloti disabili. Il messaggio che si vuole trasmettere è che la volontà vola sopra qualsiasi barriera. “La condizione di disabilità fisica, intesa come uno stato permanente e non evolutivo di riduzione delle capacità funzionali dell’individuo, non preclude a priori la possibilità di pilotare un aeromobile”. La persona disabile, ovviamente, vengono messe nelle condizioni di condurre, in sicurezza, un velivolo, mediante degli ausili che adattano alle sue capacità di movimento tutti i comandi dell’aeromobile.

Durante i tre giorni verranno fatti test di volo e prove di pilotaggio e i ragazzi della casa Exodus, alla fine del percorso apprenderanno le nozioni basilari per volare consapevolmente, nel rispetto della legge. La giornata finale prevede una dimostrazione di volo e la proiezione delle riprese fatte con il drone, durante i “Three Fly Days”.

La domenica sarà un giorno di grande festa alla quale parteciperanno le Istituzioni Scolastiche, Religiose e Sportive, le associazioni del territorio e le Forze dell’Ordine. Saranno presenti rappresentanti dei Comuni di Cosenza, San Giovanni in Fiore, Caccuri e Crotone. Inoltre prenderà parte all’evento S.E. Monsignor Domenico Graziani , Arcivescovo della Diocesi di Crotone- Santa Severina . Sarà una giornata dedicata al volo e alla sensibilizzazione su temi importanti come quelli dell’inclusione, dell’accessibilità, del superamento di qualsiasi barriera, fisica e non. Alla fine del corso formativo, ai ragazzi della Casa Exodus verrà regalato il drone che gli stessi ragazzi hanno assemblato durante i tre giorni. L’intento di tale manifestazione è quello di promuovere il volo non solo come attività ludica ma anche come percorso di crescita personale e come strumento per riconquistare la propria autostima. Aiuterà i giovani a guardarsi in faccia, ad osare, a chiedersi cose facili e difficili e ne rafforzerà il carattere. I Three Fly Days faciliteranno la socializzazione e l’instaurarsi di rapporti equilibrati, promovendo l’accettazione del sé e stimolando la concentrazione, la memoria, l’attenzione e la precisione. Tutto lo staff di esperti trasmetterà ai ragazzi la passione e l’esperienza del volo, cercando di aiutare tutti quelli che in questo momento non riescono a spiccare il volo per i motivi più diversi.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA