Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Giornata della prevenzione a Rende, con medici e volontari della Misericordia

Archivio Storico News

Giornata della prevenzione a Rende, con medici e volontari della Misericordia

Pubblicato

il

RENDE (CS) – Domani mattina, i volontari della Confraternita della Misericordia di Cosenza, con il nucleo di Protezione Civile, saranno nella piazza antistante il centro commerciale Metropolis per effettuare gratuitamente controlli medici.

Dopo le due recenti iniziative svolte a Cosenza, in piazza 11 Settembre, sull’isola pedonale di Corso Mazzini e la settimana scorsa a Marano Marchesato (Cs), volontari ma anche medici e infermieri saranno in piazza Martin Luther King, dalle 09 alle 20 per effettuare controlli gratuiti a tutti i cittadini nell’ambito di una giornata dedicata alla prevenzione cardiovascolare. I controlli consisteranno nella misurazione della pressione, della glicemia, la saturazione dell’ossigeno, e grazie ad all’apposita apparecchiatura in dotazione, sarà possibile eseguire anche l’elettrocardiogramma. Le visite e i controlli saranno effettuate da personale specializzato (medici del 118, diabetologi, cardiologi, infermieri e volontari della Misericordia e della Protezione Civile…).

 

Nel corso della giornata sarà presentato al pubblico il nuovo PMA, il Posto Medico Avanzato, sia fisso che mobile. “Il pma fisso – spiega il dottor Raffaele De Vivo, medico del 118 – è una sorta di tenda dotata di tutte le attrezzature d’emergenza: defibrillatore, respiratore polmonare, aspiratore, ossigeno… quindi tutto quanto è necessario per intervenire in caso di emergenza, sia di calamità che di maxi emergenza; situazioni in cui si arriva sul posto e si fornisce la prima assistenza all’ammalato. Il posto medico avanzato mobile invece, è un mezzo Daily dotato di diverse apparecchiature come il sistema radio e la luce con torre-faro che riesce ad arrivare anche in una zona non illuminata e impervia. Il mezzo – sottolinea il dottore De Vivo – arrivato sul posto dove è necessario un intervento, fornisce pertanto la luce necessaria per far sì che gli operatori possano effettuare le attività di soccorso in sicurezza e dopo le prime operazioni, una volta stabilizzato il paziente, si provvede al trasferimento dello stesso nel nosocomio più vicino e adatto alle condizioni che lo stesso richiede”.


 

LE FOTO DEL PMA (fisso e mobile)

{imageshow sl=112 sc=3 /}

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA