Archivio Storico News
Sanità: posti letto e pronto soccorso, potenziate le strutture del Tirreno
REGGIO CALABRIA – Cetraro, Praia a Mare e Trebisacce.
Sono questi i Comuni che beneficeranno dell’intervento della Regione sui servizi sanitari dell’Alto Tirreno cosentino in fase di approvazione da parte del Ministero della Salute. A Praia e Trebisacce sono previsti punti di primo intervento h 24 per i periodi estivi. A Cetraro, invece, sarà potenziato il punto nascita ed assegnati 3 nuovi posti letto a Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’emergenza. Praia e Trebisacce, erano Presidi Ospedalieri con un numero limitato di posti letto e giornate di degenza erogate, pertanto altamente inefficienti con elevato rischio per gli assistiti a causa della limitata casistica trattata. Con il decreto 18 del 2010 sono stati riconvertiti come Case della Salute garantendo l’erogazione di servizi assistenziali territoriali quali Poliambulatori, UCCP, ecc. Inoltre, per ciascuna struttura era stata prevista la dotazione di 10 posti letto di Lungodegenza. “Con il documento di riorganizzazione delle Reti Assistenziali, – si legge in una nota divulgata dalla Regione – sono stati riallocati ai presidi Spoke di riferimento i posti letto per lungodegenza in precedenza assegnati alle Case della Salute. Altro elemento innovativo previsto dalla riorganizzazione delle Reti è la realizzazione all’interno delle Case della Salute dei Punti di Pronto Intervento (PPI) per i periodi estivi, h24, in considerazione del maggior afflusso di persone nei territori di riferimento durante tali periodi. Infine, per migliorare l’efficacia dei PPI sono previsti importanti investimenti destinati a potenziare le postazioni di ambulanze e la realizzazione delle elisuperfici adatte al volo notturno, al fine di integrare l’assistenza ed ampliare la copertura per le patologie tempo dipendenti. Per quanto riguarda il Presidio Ospedaliero di Cetraro, prima del Piano di Rientro erano presenti 11 Unità Operative con una dotazione di circa 120 posti letto che diverranno 126. Con la riorganizzazione delle reti assistenziali, che, come detto, è in fase di approvazione da parte del Ministero della Salute, è stato disposto l’accorpamento funzionale di Cetraro con Paola per quanto riguardaa le Unità Operative di Medicina Generale, Cardiologia e l’Unità coronarica.Cetraro godrà però di una struttura di Neonatologia a cui sono stati assegnati 3 posti letto nel reparto di Pronto Soccorso”.

Social