Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Piazza ex Fera: continua lo storytelling, cittadini chiedono trasparenza

Area Urbana

Piazza ex Fera: continua lo storytelling, cittadini chiedono trasparenza

Pubblicato

il

Grillini chiedono delucidazioni su opere in programma: “l‘Amministrazione dovrebbe informare la città in cosa consista la rivisitazione dell’area museale/multifunzionale”.

COSENZA – “Si è avuta recente conoscenza – si legge in una nota del Meetup Cosenza e Oltre – della deliberazione  della Giunta Comunale di Cosenza N.17 del 21.02.2017, avente per oggetto: “Ridefinizione dei termini contrattuali di ultimazione dei soli lavori. Atto di indirizzo” relativamente all’appalto in concessione di Piazza ex Fera. Tralasciandosi  “premesse” e “considerato” in  cui si richiamano gli aspetti amministrativi dell’appalto, si è posta l’attenzione sui successivi atti contrattuali  aggiuntivi,- in linguaggio tecnico “atti di sottomissione” – con i quali l’Amministrazione ha prolungato, con l’atto del 1 settembre 2015, la durata della concessione (anni 30), predisponendosi un nuovo programma lavori, nonchè l’accordo integrativo del 30.12.2016, registrato a Napoli il 02.02.2017. Con riferimento a quest’ultimo  veniva ratificata la traslazione del termine di ultimazione al 31.12.2016,( per cui si era già prodotto un ritardo rispetto a quello di contratto), a fronte della completa  rinuncia a riserve avanzate dalla Concessionaria e trascritte in atti contabili per ulteriori e diversi oneri sopportati dall’impresa, non in dettaglio specificati e di cui i cittadini, per trasparenza,  dovrebbero avere piena conoscenza.

L’Amministrazione dovrebbe, inoltre, informare la città in cosa consista “la rivisitazione dell’area museale/multifunzionale” con il ridimensionamento della ludoteca e book-shop,come richiesto dalla Società Concessionaria in data 15.02.2017,  variazioni sostanziali accolte con detta deliberazione,con la quale si dava,di  conseguenza, mandato al competente Dirigente del Settore per la predisposizione dell’atto contrattuale aggiuntivo. Sorge spontaneo, a tal punto, chiedersi, pur sulla base delle limitate attuali conoscenze in merito, se tutte le dette variazioni siano o meno rispondenti alle regole del Codice dei Contratti Pubblici ed al relativo Regolamento, modificandosi significativamente una parte del progetto appaltato e la sua originaria sostenibilità gestionale,ed ancora se le varianti comportano maggiori oneri economici per l’esecuzione, se l’originario finanziamento viene o meno sforato, se sono state disapplicate le penali per il ritardo nel completamento dell’opera, che viene così a perdere quel primato di velocità vantato dal Sindaco rispetto alla durata media nazionale dei cantieri delle opere pubbliche. Per il principio della trasparenza amministrativa i cittadini devono meglio ed in dettaglio conoscere lo stato delle cose.”

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA