Archivio Storico News
Cartella, il centro sociale dato alle fiamme festeggia con tre giorni di eventi
REGGIO CALABRIA – Il centro sociale Cartella festeggia il suo dodicesimo anno di antifascismo.
La liberazione dal nazifascismo come ogni anno sarà celebrata a Reggio Calabria in quel luogo restituito alla cittadinanza proprio Il 25 aprile del lontano 2002. “Quest’anno – si legge in una nota divulgata dal collettivo – la consueta tre giorni di iniziative ha un sapore particolare. Perché le iniziative del giorno della Liberazione si inseriscono all’interno di una programmazione più ampia, organizzata insieme alle altre realtà democratiche della città riunitesi nel Comitato 25 aprile. Perché abbiamo voluto condividere l’organizzazione della tre giorni con il c.s.c. Nuvola Rossa eil Collettivo UniRC, realtà con le quali da tempo si è consolidata una collaborazione costante. Perché, a due anni dall’incendio che ha devastato la nostra struttura, cominciano a vedersi i segni del nostro lavoro di recupero che, nonostante sequestri e silenzi burocratici, procede verso l’obiettivo della ricostruzione. Una ricostruzione che non vorremmo solamente fisica, ma che rappresenti anche la volontà di ricomporre un tessuto sociale e politico, in città, sempre più allo sbando e privo di prospettive. Vogliamo invitare tutte le realtà che abbiamo incrociato in questi anni, tutte le compagne e i compagni che continuano a resistere alle devastazioni sociali, ambientali, umane imposte da un sistema insostenibile e inaccettabile, a condividere con noi le giornate del 25, 26 e 27 aprile. Saranno giornate di festa e divertimento, di lavoro, confronto e discussione”.
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE:
Venerdì 25 aprile:
• Dalle ore 9:00 alle 16:00 campo di lavoro
• Ore 17:30 assemblea pubblica “Le nuove Resistenze”, organizzata con il Comitato reggino 25 aprile
Sabato 26 aprile:
• Dalle ore 10:30 alle 12:00 “Narrare gli spazi”, performance teatrale a cura dei Pagliacci Clandestini
• Ore 16:30 assemblea pubblica “Per un Mediterraneo di pace tra scenari di guerra e popolazioni in resistenza”
• Ore 21:00 spettacolo teatrale “Organon: narrazione organica di città. L’Aquila” della Compagnia dei Nontantoprecisi
Domenica 27 aprile
• ore 10:00 Fiera della decrescita
• ore 15:00 “The next B-Generation 2ª edizione”, contest per giovani breackers
Ogni giorno:
• Ore 21:30 concerto Gente Strana Posse
pranzo e cena sociale
Social