Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Apromonte: San Luca sarà il centro visita del Parco Nazionale

Archivio Storico News

Apromonte: San Luca sarà il centro visita del Parco Nazionale

Pubblicato

il

SAN LUCA (RC) – Dopo sedici anni finalmente il Comune di San Luca aprirà il Centro Visita del Parco Nazionale d’Aspromonte.

Presso il centro “Falcone-Borsellino” i vertici del Parco Nazionale d’Aspromonte, il Presidente Giuseppe Bombino ed il Direttore Tommaso Tedesco, assieme a Rosaria Giuffrè, Presidente della Commissione Straordinaria del Comune di San Luca, hanno illustrato i dettagli della convenzione che prevede la valorizzazione dell’immobile denominato “Casa Fera”, sito nel Comune di San Luca, per la realizzazione del “Centro Visita” dell’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte. “L’intervento – spiega il presidente Bombino – rappresenta un importante segnale per il territorio e la comunità sanluchese che, grazie alla presenza di specifici, quando non esclusivi, attrattori paesaggistici, ambientali e antropologici, può finalmente avviare un processo di sviluppo del turismo naturalistico e religioso. Una parte del fabbricato di Casa Fera nel prossimo futuro ospiterà anche il Comando stazione della forestale, da anni assente dal Comune di San Luca. La presenza congiunta all’interno della medesima struttura dei due presidi, l’uno di tutela e controllo, l’altro di divulgazione, informazione e accoglienza, rappresenta – conclude Bombino – la vera sintesi di una comunità che si spende e investe sul proprio futuro guardando se stessa e mostrandosi con il suo vero volto agli altri”. “Stiamo lavorando per rendere presto fruibile il Centro Visita – ha detto Giuffrè. Con questo progetto inizia a concretizzarsi la nostra idea di aprire San Luca ad un itinerario turistico con specifico riferimento al turismo religioso. San Luca è un punto di riferimento fondamentale del Parco dell’Aspromonte perché costituisce una porta naturale di ingresso all’Area protetta“.
“Casa Fera” nasce in uno dei punti più strategici e suggestivi dell’intero Aspromonte – ha spiegato il direttore dell’Ente Parco, arch. Tommaso Tedesco – e permetterà ai turisti che sceglieranno questa meta di addentrarsi in un itinerario incantevole dove si intersecano alcuni tra i sentieri più caratteristici della montagna. Nella superficie esterna alla struttura dell’edificio che oggi destiniamo a Centro Visita e a Comando Stazione del Cfs, la cui estensione è pari a circa 1800 mq, realizzeremo un boschetto di Leccio e di Farnetto che riproporrà in un ambito di contatto tra tessuto urbanizzato e territorio rurale la storica serie forestale che ha sempre caratterizzato l’ambiente e il paesaggio della zona jonica aspromontana”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA