Archivio Storico News
A Spezzano Piccolo una biblioteca e un’archivio dedicati ai Gullo
SPEZZANO PICCOLO (CS) – A Macchia di Spezzano Piccolo, nascono la Biblioteca e l’Archivio ‘Gullo’.
Le due strutture portano il nome dei noti esponenti del casato cosentino tra cui spicca Fausto Gullo, storico dirigente comunista e ministro nell’immediato dopoguerra. La “Biblioteca Gullo” ha come finalità la conservazione, la valorizzazione e la gestione del materiale librario, documentale ed archivistico, già di proprietà della famiglia Gullo, costituito dal nucleo originario della Biblioteca risalente a Alfonso Gullo (1812-1884), notaio e ai suoi figli Luigi, (1844-1890) ingegnere di chiara fama, ed Eugenio (1854-1923) e dalla più consistente sezione della Biblioteca e dell’Archivio, raccolti dal figlio di Luigi Gullo, Fausto (1887-1974) e dal nipote Luigi (1917-1998), avvocati entrambi e uomini politici. La Biblioteca, che aderisce al Servizio Bibliotecario Nazionale SBN, custodisce l’archivio di Fausto Gullo che ha ottenuto l’importante riconoscimento di “interesse storico particolarmente importante” da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Soprintendenza ai Beni Archivistici per la Calabria, secondo quanto previsto dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.L. n. 42/2004 art. 14). La Biblioteca Gullo è stata inoltre riconosciuta di “Interesse Locale”, ai sensi della Legge Regionale 19 aprile 1985, n. 17, art. 15, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 62 del 16 febbraio 2012.

Social