In Evidenza
Il Tirreno cosentino si prepara ad accogliere il Giro d’Italia 2017
Per accogliere i ciclisti scogli e tornanti illuminati di rosa.
ACQUAPPESA (CS) – Mancano 100 giorni alla partenza del Giro d’Italia. L’importante corsa ciclistica tocca, quest’anno, il traguardo della centesima edizione. L’11 maggio la carovana rosa raggiungera’ le Terme Luigiane, sesta tappa d’arrivo. Acquappesa, come le altre citta’ che ospiteranno il Giro d’Italia, ha aderito all’iniziativa, promossa dagli organizzatori, di illuminare di rosa i monumenti che la rappresentano. La scelta del locale “Comitato di Tappa”, presieduto da Mario Poltero, è ricaduta sul suggestivo Scoglio della Regina e sui caratteristici tornanti, nel tardo pomeriggio di martedi’ colorati con un fascio di luce rosa. “Era un’iniziativa a cui non potevamo mancare. I nostri luoghi simbolo, tinti di rosa, si affiancano a quelli delle altre cittadine che ospiteranno la corsa ciclistica. Da ieri e’ iniziato il conto alla rovescia. Siamo orgogliosi di ospitare uno degli eventi sportivi piu’ importanti in Italia e non solo”, ha commentato Mario Poltero. “Stiamo lavorando seriamente per questa edizione.
E’ un appuntamento dal forte l’impatto mediatico e, con gli altri membri del Comitato, ci stiamo preparando al meglio per mostrare il nostro ricco bagaglio, che racconta del mare, del paesaggio, delle acque sulfuree e delle loro proprieta’ curative, della cultura di questa terra e delle sue tradizioni, dello sport e dell’alimentazione. Cercheremo di rendere suggestiva questa tappa che ci inorgoglisce. Da qui la nostra scelta di aderire all’invito degli organizzatori del Giro d’Italia di illuminare di rosa due dei nostri luoghi simbolo: il maestoso Scoglio della Regina e i suggestivi tornanti”, ha precisato il presidente Poltero. Per alcune ore, nel tardo pomeriggio, un fascio di luce rosa ha colorato lo Scoglio della Regina, noto faraglione che svetta sul Tirreno Cosentino, e i caratteristici tornanti, lungo serpentone che, dal borgo antico di Acquappesa si snoda fino alla Marina e alla Statale 18. A breve il Comitato presentera’ il calendario delle manifestazioni in programma per la sesta tappa d’arrivo, prevista l’11 maggio alle Terme Luigiane-Acquappesa, con un forte impatto sul subtrato sociale e giovanile.
Social