In Evidenza
Longobucco a rischio, un muro si stacca e finisce nel fiume Macrocioli (FOTO)
Il sindaco ed i cittadini lanciano l’appello: “Si intervenga prima che sia troppo tardi”. La zona è già stata sgomberata. Una parete, causa maltempo, è letteralmente crollata nel fiume Macrocioli.
LONGOBUCCO (CS) – Ancora un crollo sul Fiume Macrocioli ed una situazione allarmante. Il maltempo a Longobucco ha aggravato un quadro generale di diffuso dissesto idrogeologico e di ulteriori e numerosi smottamenti verificatisi su tutto il territorio. Stamattina infatti, è crollato un ulteriore pezzo della parete sinistra del torrente Macrocioli, già interessata da un altro importante crollo nei mesi scorsi.
A darne notizia è il Sindaco Luigi Stasi che sin dalle prime ore dell’alba, dopo aver effettuato un primo sopralluogo sul posto, è in contatto telefonico costante con i vertici regionali, dal Presidenza della Regione alla Protezione Civile all’Autorità di Bacino. La zona nella quale è stato registrato stamani l’ulteriore e pericoloso crollo risulta già sgomberata, in occasione del primo crollo, da ordinanza sindacale tutt’ora vigente.
“Il tratto crollato oggi – chiarisce il Primo Cittadino – rappresenta il primo lotto del torrente Macrocioli, di oltre 38 metri di larghezza e 30 di altezza, realizzato sul finire degli anni ’80. A parte le transenne di protezione – aggiunge – uomini e mezzi comunali in questo momento sono impediti ad assumere qualsiasi altra iniziativa, se non precauzionale. Per la rimozione dei detriti sollecitiamo ed attendiamo un sopralluogo ad hoc da parte delle autorità competenti. In ogni caso tutte le necessarie ordinanze comunali sono già operative, per quanto di nostra diretta competenza. Da tre giorni in allerta con pioggia incessante da 36 ore – conclude Stasi – la situazione di rischio – resta molto elevata ed estesa, perché interessa un fronte (quello sinistro del torrente) di circa 400 metri con 40 metri di dislivello sul fiume. Nella giornata di oggi, permane l’allerta meteo e le scuole restano chiuse in via precauzionale.

Social