Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Buon compleanno Jorge Mario Bergoglio

Archivio Storico News

Buon compleanno Jorge Mario Bergoglio

Pubblicato

il

Oggi sembrerebbe retorica ricordare un anno di pontificato di Papa Francesco.

Un papa che ha cambiato, non solo il corso della chiesa, che ha rivoluzionato il Vaticano, che si è imposto come vescovo di Roma e come capo di Stato, che condivide il bisogno dell’uomo ed insieme agli ultimi, ai più bisognosi, lui, uomo venuto dall’altra parte del Mondo, cerca la Santità. Si, perché nella chiesa ci si “salva” insieme. Le statistiche sono straordinarie: “24 mila chilometri percorsi, 7 milioni di pellegrini incontrati solo alle sue udienze, 12 milioni gli utenti che lo seguono su tweet”. Molte cose ha detto in quest’anno, tantissime sono rimaste nella mente dell’uomo perché arrivavano dal cuore e toccavano il cuore. A me ha colpito, fra le tante, un’affermazione: “il cristiano non può essere mai triste”. Si, perché chi è triste non possiede certezze. Di seguito uno stralcio di una delle sue tante Omelie a Santa Marta che riassume bene quella che deve essere la “pazienza” cristiana:

 

“Il paziente è quello che, alla lunga, è più giovane! Pensiamo a quegli anziani e anziane nella casa del riposo, a quelli che hanno sopportato tanto nella vita: guardiamo gli occhi, occhi giovani, hanno uno spirito giovane e una rinnovata giovinezza. E a questo ci invita il Signore: a questa rinnovata giovinezza pasquale per il cammino dell’amore, della pazienza, del sopportare le tribolazioni e anche – mi permetto di dire – di sopportarci l’uno l’altro. Perché questo dobbiamo farlo anche con carità e con amore, perché se io devo sopportare te, sono sicuro che tu mi sopporti a me e così andiamo avanti nel cammino della strada di Gesù. Chiediamo al Signore la grazia di questo sopportare cristiano che ci dà la pace, di questo sopportare col cuore, di questo sopportare gioioso per diventare sempre più giovani, come il buon vino: più giovani con questa rinnovata gioventù pasquale dello spirito. Così sia”.

 

Buon compleanno a Papa Francesco, dunque, ma, soprattutto buon compleanno a noi, a quanti, con lui, guardano la vita, nonostante tutto, con gioia. Non servono altre parole. Basta guardare il suo sorriso gioioso per capire tutta la sua grandezza umana e spirituale. Allora Auguri Bergoglio

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA