Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Maxi truffa ai fondi per l’agricoltura, condanne per un imprenditore e dirigenti regionali

Calabria

Maxi truffa ai fondi per l’agricoltura, condanne per un imprenditore e dirigenti regionali

Pubblicato

il

cittadella regionale germaneto

Il caso è quello della Agrigest, un’azienda cosentina che avrebbe beneficiato di una grossa somma di contributi: quasi due milioni di euro

 

CATANZARO – Un milione 293 mila euro per truffa ai fondi per l’agricoltura: questo l’importo del risarcimento richiesto dalla Corte dei conti regionali, a danno di un imprenditore, due dirigenti e un funzionario della Regione Calabria. Parliamo dell’Agrigest, un’azienda cosentina (per la quale è in corso il giudizio al Tribunale di Cosenza), che avrebbe beneficiato di una grossa somma di contributi non dovuti. E i protagonisti della vicenda sarebbero, secondo i giudici contabili, Bruno Stella, funzionario istruttore e di fatto liquidatore dei contributi; Francesco Nicola Cumino e Rosario Calvano, dirigente di settore e dirigente generale dell’assessorato regionale all’Agricola quando sono accaduti i fatti.

 

Legale rappresentante della società, Francesco Gargano al quale – secondo l’accusa – sarebbe stato concesso un finanziamento di due milioni 218 mila euro; di cui un milione 293 mila erogati grazie al funzionario Stella, senza tutte le pratiche di legge per concederlo regolarmente, ovvero senza decreto, delibera di giunta regionale, atto di collaudo, ecc. Secondo la Corte dei Conti, Stella avrebbe “inserito indebitamente negli elenchi di liquidazione da inoltrare all’Agea il nominativo di Gargano, la cui domanda di finanziamento era stata per ben due volte respinta dall’Ispettorato di Cosenza (competente sulle pratiche), avendo lo stesso Gargano ottenuto, in anni precedenti, un finanziamento per specifiche finalità incompatibili con quelle perseguite con il nuovo finanziamento”. Il resto lo avrebbero fatto i dirigenti Calvano e Cumino mettendo la firma finale alla comunicazione, senza un minimo controllo.

 

 

 

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA