Archivio Storico News
L’azienda più legale del cosentino, offre pizza, gelato e cinema ridotti
ROSSANO (CS) – “Un gelato speciale, una pizza da campioni, il tuo cinema in prima fila”.
A partire dallo scorso venerdì dolci sorprese acquistando ed esibendo un biglietto delle autolinee Simet. Degustare un’autentica pizza di qualità, addolcirsi subito dopo con un ottimo gelato artigianale e addirittura godersi un posto in prima fila al cinema a prezzo ridotto, il tutto nello stesso perimetro della nuova Galleria Commerciale S.Filomena, a Rossano Scalo. Parte con questa ulteriore promozione a filiera corta, sintesi di un’inclinazione aziendale alla ricerca di alleanze e sinergie territoriali, quella che – fa sapere Stanislao Smurra, direttore marketing Simet – si annuncia come la lunga campagna di offerte per il 2014 appena iniziato. Si chiama “Viaggia con gusto” la nuova proposta Simet e coinvolge tre diverse esperienze imprenditoriali di qualità e successo in un territorio vasto che va dal basso ionio cosentino all’Area Urbana Corigliano-Rossano: il nuovo Cinema 3D San Marco del Gruppo Euroalimentari, unico multisala dalla Sibaritide al Crotonese; la rinomata Pizzeria Pedro’s del giovane pluricampione Pietro Tangari (con sedi a Rossano, Corigliano e Cariati) e la Gelateria e Yogurteria Kevaly icecream di Fortino m&a. Con l’acquisto di un semplice biglietto viaggio, da usare sulla autolinee SImet che collegano crotonese, cosentino e Basilicata oltre 70 località in tutt’Italia, si potrà usufruire di un ticket ridotto al San Marco, di un trancio di pizza margherita da Pedro’s e di un gelato soft da Kevaly. L’iniziativa di co-marketing durerà fino al 30 aprile 2014. Il regolamento prevede che, presentando un biglietto Simet alle casse degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, nel periodo indicato, si potrà usufruire delle tre promozioni che saranno valide solo da lunedì a venerdì. Ogni esercente vidimerà, con il proprio timbro, il biglietto che così darà diritto al Cliente di usufruire del triplice sconto. – Partecipano all’iniziativa tutti i biglietti Simet acquistati nelle agenzie, ticket point e on-line.
Ricordiamo che nel giugno scorso Il Sole 24 Ore aveva posto la Simet tra le aziende più legali d’Italia attribuendole il punteggio maggiore: le tre stellette. “Avere tre stellette significa essere un’azienda ben strutturata, attenta ai dipendenti come al rapporto con l’ambiente e il territorio, sicura delle barriere innalzate al proprio interno contro l’illegalità e le infiltrazioni criminali”: è quanto riportava l’articolo comparso il 13 Giugno sul principale quotidiano economico nazionale Il Sole 24 Ore a firma di Lionello Mancini. Dai database del garante della Concorrenza è possibile farsi un quadro più completo delle richieste fin qui registrate. Per quanto riguarda l’incremento della stelletta “di base”, va segnalato che l’88% dei richiedenti vanta la tracciabilità dei pagamenti, il 32% ha barrato la casella di adesione a un protocollo di legalità, il 12% rientra in una white list, il 48% si è dotato di un codice etico, il 4% ha denunciato di aver subìto tentativi di reato. Tutte voci, come dicevamo, che aumentano affidabilità, serietà e stellette. E la Simet pare avere tutte queste caratteristiche d’eccellenza. L’azienda di trasporti si afferma così come la perla dell’economia cosentina, un fiore all’occhiello che dovrebbe fungere come esempio per l’intero mondo dell’imprenditoria calabrese.

Social