Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

VIDEO ESCLUSIVO – Quattro chiacchiere con Carlo Verdone, il Re della commedia all’italiana

Area Urbana

VIDEO ESCLUSIVO – Quattro chiacchiere con Carlo Verdone, il Re della commedia all’italiana

Pubblicato

il

Dai suoi film preferiti al successo indiscutibile, fino alla sua presenza in Calabria. Carlo Verdone questa mattina ad Acri, ha ricevuto una targa, da parte del Comune consegnata dal sindaco Nicola Tenuta. E noi di Quicosenza.it siamo riusciti ad intervistarlo.

 

ACRI (CS) – Successi senza tempo, film grandiosi e carichi di risate e sentimenti, ma anche di drammi e messaggi: tutto rigorosamente in “chiave italiana”. Racconta i suoi film preferiti, da Maledetto il Giorno che t’ho incontrato a Compagni di Scuola fino a Viaggi di Nozze che racconta il disastro comunicativo di una coppia. Carlo Verdone ha concesso a Luca Le Piane, della redazione di Quicosenza.it qualche minuto nel corso dell’iniziativa in suo onore ad Acri.

 

Nell’intervista esclusiva rilasciata a Quicosenza.it racconta i suoi film, i personaggi che l’hanno accompagnato e quelli che lui ha lanciato nel mondo del Cinema. “Io ringrazio gli amici calabresi per la loro grandissima sensibilità – dichiara Verdone a fine intervista – e per la possibilità di poter fare qualcosa per la causa dei terremotati del centro Italia. Grazie ai cosentini e a tutti quelli che vogliono dare una mano a quelle popolazioni che ne hanno bisogno”.

 

GUARDA L’INTERVISTA

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=B5S0CJj4ApE&feature=youtu.be” width=”500″ height=”300″]
 

Verdone che è sempre al lavoro, ha raccontato di essere al lavoro: “il Cinema ora non sta dando grandi risultati, e per questo dobbiamo essere stra sicuri dell’idea che andiamo a realizzare. Per esserlo ci vuole un pò di tempo. Non si possono fare film industriali, quelli non servono al cinema”.

verdone-ad-acri

Poi la consegna della targa da parte del sindaco di Acri, Nicola Tenuta a “Carlo Verdone maestro di vita e di cinema, modello di coridalità e disponibilità in segno di amicizia dalla Città di Acri“. Un riconoscimento che lui ha commentato così: “Maestro di vita non lo so; penso di essere un bravo padre e un bravo allenatore di quanti hanno lavorato con me ed ho sempre rispettato quelli da cui ho imparato. Ho un grande rispetto per i grandi del cinema per i miei genitori per la mia famiglia e cerco di trasmettere questi valori anche ai miei figli“.

Questa sera Verdone sarà ospite del  Cinema Citrigno questa sera dalle ore 20.00 per l’iniziativa “Cine Incontri Amoci 2.0”, serata all’insegna della solidarietà.

d52c9654-6556-4179-956e-945416b39782

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA