Archivio Storico News
Castrovillari, l’ente Provincia inaugura la nuova palestra del liceo scientifico
COSENZA – Domani mattina, giovedì 30 gennaio, alle ore 11, sarà inaugurata a Castrovillari la nuova palestra annessa al liceo scientifico.
Alla cerimonia di inaugurazione, oltre al personale della scuola, agli studenti, ai cittadini, alle autorità civili, militari e religiose, parteciperanno il sindaco della città Domenico Lo Polito, la dirigente scolastica Giuseppina Campanella, il consigliere provinciale Pier Francesco Vico, l’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Maria Francesca Corigliano e il presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio.
L’opera, il cui costo complessivo ammonta a 600 mila euro, si basa su uno schema estremamente semplice costituito dall’assemblaggio di due elementi: un corpo principale dove poter svolgere le attività di pallavolo e pallacanestro unitamente a quelle ginniche e un corpo secondario in aderenza alla palestra destinato ai servizi per gli atleti (spogliatoi e servizi igienici) ed al deposito degli attrezzi. La struttura è costituita da un telaio di travi e pilastri in conglomerato cementizio armato e copertura con struttura in legno lamellare per la palestra e solaio in latero-cemento per i servizi. Per entrambi il manto di copertura è in lamiera coibentata. Negli ultimi anni sono state realizzate e consegnate ben diciassette nuove palestre e ne sono attualmente in costruzione altre sette. L’investimento complessivo per la realizzazione delle 24 palestre è di 11.800,000 euro. Significativa, a tal proposito, è la convenzione siglata dalla Provincia di Cosenza con il CONI di Cosenza che consente di dare l’opportunità alle società sportive di utilizzare dette strutture anche in orario extra scolastico.
“Venerdì – ha dichiarato Oliverio – inaugureremo anche il nuovo liceo artistico di Cetraro ed il 5 febbraio consegneremo, nella stessa giornata, sia il polo scolastico di Trebisacce che il nuovo impianto sportivo di Villapiana. Queste, come tutte le altre opere che abbiamo realizzato nel corso di questi anni e quelle che inaugureremo nei prossimi mesi, sono il frutto di una attenta politica degli investimenti che ci ha permesso di ammodernare la viabilità, di realizzare moderni edifici scolastici, di costruire impianti sportivi all’avanguardia, di acquistare immobili in cui ubicare gli uffici dell’amministrazione, di incrementare del 60% il patrimonio dell’Ente e di abbattere quasi totalmente i fitti passivi, senza mai ricorrere a debiti fuori bilancio o ad anticipazioni di cassa e rispettando sempre il patto di stabilità. Devo dire con soddisfazione che, nonostante i pesanti tagli e i mancati trasferimenti da parte dello Stato e della Regione registrati nel corso di questi ultimi anni, i nostri bilanci continuano a godere ottima salute”. “Alla fine del nostro mandato – ha concluso Oliverio – daremo conto di quanto abbiamo realizzato e, sono sicuro, che sarà molto di più di quanto ci eravamo impegnati a realizzare”.
Social