Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sagome di donna all’interno dell’aeroporto, la Calabria è ‘Orange in the world’

Dal mondo

Sagome di donna all’interno dell’aeroporto, la Calabria è ‘Orange in the world’

Pubblicato

il

Appare nella sala d’attesa”il posto occupato”. Una sedia con un drappo rosso, a testimoniare l’assenza di quella donna uccisa dal marito, dall’amante o dall’amico.

 

LAMEZIA TERME – Anche la Sacal, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, ha aderito all’iniziativa del Soroptimist club di Lamezia Terme “Orange the Soroptimist world”. Grazie alla sensibilità del management aziendale è stato infatti possibile installare due sagome in legno color arancio raffiguranti una donna, simbolo della rinascita delle “presenze silenziose” ossia le donne vittime di violenza, sia nell’area arrivi che nell’area partenze dell’aeroporto lametino. Inoltre la società ha allestito nella sala d’attesa ”il posto occupato”, una sedia con su un drappo rosso, a testimoniare il posto che avrebbe occupato quella donna uccisa dal marito, dall’amante o dall’amico. Infine, la Sacal ha anche colorato di arancio il sito internet istituzionale, inserendo il banner dell’iniziativa nella home page del sito www.lameziaairport.it. Sia le sagome che il banner sul sito internet rimarranno fino al 10 dicembre, ultimo giorno della campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere avviata il 25 novembre e che prevede 16 giorni di attivismo, in cui viene utilizzato il colore arancione per evidenziare sia l’indignazione verso la violenza sia la speranza in un futuro migliore.

lamezia-aeroporto-donne2

L’iniziativa internazionale, promossa dalle Nazioni Unite “Orange the World” è finalizzata a coinvolgere l’opinione pubblica sull’importante tema della prevenzione e del contrasto della violenza sulle donne. Nell’ambito di tali iniziative, il Club Soroptimist di Lamezia Terme ha “colorato” di arancio due palazzi cittadini: il complesso monumentale San Giovanni e il palazzo dei Servizi sociali su corso Numistrano, inoltre sono state collocate le sagome arancioni sia in Tribunale che al Comune. Sagome realizzate dal maestro Maurizio Carnevali e dagli alunni del liceo classico, ad indirizzo Arte Francesco Fiorentino, grazie alla sensibilità della dirigente scolastica Teresa Bevilacqua. All’iniziativa del Soroptimist hanno aderito anche l’Ordine professionale dei Notai, l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Commercialisti, che hanno colorato di arancione i loro siti web e hanno contribuito a diffondere presso tutti gli iscritti la locandina predisposta dal club da esporre in tutti gli studi. Nella locandina è pure pubblicizzata l’app anti-violenza realizzata dal Soroptimist, scaricabile gratuitamente dal sito appshaw.it “Soroptimist Help App for Women”. All’iniziativa ha aderito anche la Royal Team Lamezia, che ha indossato delle magliette arancioni.

 

 lamezia-aeroporto-donne

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA