Cultura & Spettacolo
AIL Cosenza FAS, al Rendano la grande musica incontra la solidarietà
Per il 5 Dicembre, infatti, la sezione territoriale di AIL ha organizzato un concerto di beneficenza, che si terrà al Teatro Alfonso Rendano di Cosenza.
AIL Cosenza Fondazione Amelia Scorza ONLUS realizzerà un altro grande sogno: l’assistenza domiciliare per i pazienti ematologici in cura presso l’U.O.C. di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza, diretta da Fortunato Morabito.
“In occasione dei dieci anni di attività della Fondazione Amelia Scorza, abbiamo voluto festeggiarci con un evento straordinario, che ovviamente sarà interamente realizzato a scopo benefico. Non è uno spettacolo improvvisato con protagonisti tenuti insieme dalla sola volontà di fare del bene – ci tiene a precisare la Presidente di AIL Cosenza FAS, Ornella Nucci – Insomma non il solito concertino di beneficenza al quale partecipare per amore di carità, ma senza aspettative e magari con qualche remora. Sarà un vero e proprio concerto di musica classica, nella splendida cornice del Teatro Rendano, nel corso del quale si esibiranno tre nomi forti del mondo lirico e classico italiano e internazionale. Nomi prestigiosi e persone dal cuore grande, che hanno voluto regalare alla città questo spettacolo unico. Per partecipare a un evento del genere ci aspettiamo che i cosentini facciano a gara per aggiudicarsi i biglietti in vendita”.
I tre artisti sono effettivamente personalità affermate, musicisti di chiara fama e indiscusso talento: due di loro, le cantanti liriche, sono di origini cosentine. Mariangela Sicilia e Raffaella Lupinacci, entrambe nate nella provincia di Cosenza, si sono diplomate presso il Conservatorio cittadino, Stanislao Giacomantonio, per poi spiccare il volo e incantare, con le loro voci, le platee di tutto il mondo. Ad accompagnare le due splendide voci, in duetti e arie del repertorio operistico italiano, il maestro Dario Tondelli, pianista di sala nei teatri di mezzo mondo, da Napoli a Lima.
“Sarà prima di tutto una serata di grande musica e, se, come credo, i cosentini non mi deluderanno, anche una serata storica per la sezione AIL di Cosenza, ma soprattutto per i malati ematologici della nostra provincia – ha precisato la Presidente di AIL Cosenza FAS – perché, con il ricavato della vendita dei biglietti dello spettacolo, che ci aspettiamo affollatissimo, riusciremo a raggiungere la somma necessaria a vincere la nostra più recente sfida: l’assistenza domiciliare. Facciamoci questo regalo di Natale – ha concluso Ornella Nucci – Riempiamo il Teatro Rendano in ogni ordine di posti. Per ascoltare ottima musica da sublimi artisti e per fare della vera, concreta beneficenza. Vedrete, fare del bene non sarà mai stato così piacevole.”
Social