Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Conterraneo, memoria identitaria e poetica dei luoghi”: viaggio nella terra calpestata dall’abitudine

Lo scaffale

“Conterraneo, memoria identitaria e poetica dei luoghi”: viaggio nella terra calpestata dall’abitudine

Pubblicato

il

Il volume a cura di Antonio Pujia Veneziano, sarà presentato domani, alle 18, alla Libreria Mondadori di Cosenza

COSENZA – Domani, martedì 22 novembre, ore 18, alla Libreria Mondadori di Cosenza, sarà presentato il volume “Conterraneo, memoria identitaria e poetica dei luoghi”, che racconta l’esperienza del laboratorio di Arte Pubblica nel borgo di Bova a cura di Antonio Pujia Veneziano (con testi di Silvia Pujia), Rubbettino Editore.

Con lui, Tonino Sicoli, Salvatore Orlando e Pino Sassano.

IL LIBRO

“Passato, presente e futuro… Arte, arte rinnovata, arte emozionale, arte relazionale, arte partecipata, arte pubblica. E il tempo, il tempo come filo conduttore di un processo che porta a riappropriarsi del proprio territorio  e delle sue potenzialità espressive. Un viaggio nei ricordi, un’esperienza nell’essenziale, nell’identità radicata, nelle mura delle case, nei mattoni argillosi con cui le hanno costruite, nella preziosa terra calpestata a volte dall’abitudine” (dalla presentazione di Antonina Spanò)

L’AUTORE

Antonio Pujia Veneziano è nato a Monterosso Calabro (VV) nel 1953 e vive e opera a Lamezia Terme (CZ).

La pittura d’avanguardia, unitamente ad uno sviluppo espressivo legato all’esperienza ceramica, è il tratto distintivo della sua opera che, da un linguaggio di matrice  segnico-gestuale  si è evoluta verso una dimensione più essenziale e minimale.

Già docente nei Licei Artistici, vanta numerose esposizioni e anima le attività dell’associazione Aleph Arte.

È presente nella acquisizioni del Maon (Museo d’Arte dell’Otto e Novecento) di Rende (CS) e vede la sua opera in ceramica, Un muro di Storia, collocata nel 2006 nel Centro Storico di Lamezia Terme.

Tra le più recenti esposizioni: la personale antologica del 2015 al Castello Ducale di Corigliano Calabro, Segni Tempo Spazio.

L’AUTRICE DEI TESTI

Silvia Pujia, storica dell’arte contemporanea con esperienze alla Goldsmiths University of London e presso La Chambre Blanche in Québec City, attualmente offre servizi museali e di didattica dell’arte al MARCA (Museo delle Arti di Catanzaro).

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA