Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Settimana Europea Riduzione dei Rifiuti, tema di quest’anno: riduzione impatto ambientale imballaggi

In Evidenza

Settimana Europea Riduzione dei Rifiuti, tema di quest’anno: riduzione impatto ambientale imballaggi

Pubblicato

il

Le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati partecipano all’ottava edizione della SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che prenderà il via domani fino al 27 novembre

TARSIA (CS) – Anche quest’anno le Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati non hanno voluto mancare all’appuntamento dell’ottava edizione della SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction), che prenderà il via in tutta Europa domani, sabato 19 novembre e si concluderà domenica 27 novembre.

Tema di questa edizione è la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi, che ha riscontrato l’adesione di circa il 95% delle azioni approvate. Tra le tematiche delle azioni approvate, la quasi totalità ha a che vedere con la prevenzione dei rifiuti a monte, in coerenza con la gerarchia europea di gestione rifiuti.

locandina-riduzione-rifiutiLa Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti rappresenta la principale e più ampia campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini europei circa l’impatto della produzione di rifiuti sull’ambiente. Nata all’interno del Programma LIFE+, si avvale anche nel 2016 del sostegno della Commissione Europea. L’edizione 2016 si svolge con il patrocinio di UNESCO, del Ministero dell’Ambiente, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e di ANCI.

L’azione proposta dall’Ente gestore delle Riserve (Amici della Terra Italia), attraverso il proprio Centro di Esperienza Ambientale “A Scuola nelle Riserve“ della Rete INFEA, dal titolo “Più riduzione e riciclo, meno impatto e spreco”, indirizzata ad un target di riferimento costituito da studenti e scolaresche, è stata ufficialmente validata dal Comitato Organizzatore Italiano e sarà promossa nella settimana dal 21 al 25 novembre 2016

Diverse le scolaresche invitate a partecipare a seminari, incontri formativi ed informativi finalizzati a sensibilizzare gli studenti sulla tematica in oggetto e sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea e che gli Stati membri devono perseguire.

In particolare agli alunni delle scuole primarie verrà distribuito l’Album “Un Viaggio tra i Rifiuti. Percorso teorico-pratico per gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria, realizzato dal CEA-InFEA delle Riserve.

Maggiori informazioni sul portale web www.riservetarsiacrati.it o presso gli Uffici delle Riserve.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA