Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Buone Feste Cosentine”, la città si veste della magia del Natale dal 4 dicembre con l’accensione dell’albero (AUDIO)

Area Urbana

“Buone Feste Cosentine”, la città si veste della magia del Natale dal 4 dicembre con l’accensione dell’albero (AUDIO)

Pubblicato

il

COSENZA – Mancano solo pochi dettagli e sarà tutto pronto per la sesta edizione delle Buone Feste Cosentine, curate dall’Assessorato alla Comunicazione, turismo, marketing territoriale e grandi eventi guidato da Rosaria Succurro, che sarà inaugurato ufficialmente domenica 4 dicembre con la consueta cerimonia di accensione dell’albero di Natale programmata sull’isola pedonale, nel tratto compreso tra Piazza Kennedy e la salita Pagliaro.

Le attività pensate per i bimbi saranno assicurate dalla riproposizione, all’interno della Vecchia Villa comunale, del Villaggio degli Elfi che lo scorso anno ha ottenuto un alto gradimento non solo dai bambini, ma anche dai ragazzi e dalle loro famiglie. Un vero e proprio luogo del divertimento, con un occhio attento non solo ai momenti ludici, ma anche alla riflessione. Sala cinema, casa delle letture, laboratori, l’Ufficio di Babbo Natale e la casetta della Befana. Queste alcune delle principali attrazioni del Villaggio degli Elfi che torneranno puntualmente anche quest’anno, insieme alla Caccia al tesoro, altro momento particolarmente atteso dai più piccoli.

Proprio l’assessore Rosaria Succurro ai microfoni di Rlb Radioattiva ha svelato alcuni dettagli di questa sesta edizione delle “Buone Feste Cosentine”

ASCOLTA L’INTERVISTA

[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/11/succurro-buone-feste.mp3″]

foto-albero-2016-cosenza

Anche se l’inaugurazione ufficiale di “Buone feste cosentine” è programmata per il 4 dicembre, nei primi giorni del mese prossimo, lungo l’isola pedonale si terranno alcuni appuntamenti musicali che fungeranno da anteprima al lungo cartellone della manifestazione. Negli eventi in cartellone, oltre a Corso Mazzini, sarà particolarmente coinvolta Piazza Bilotti, ma anche il centro storico sarà una delle locations privilegiate di “Buone feste…”.

“I cosentini e i visitatori che nel periodo natalizio e di fine anno arrivano in città, dalla provincia ed anche da altri centri, riempiendo l’isola pedonale e gli altri luoghi di “Buone feste… – sottolinea in una dichiarazione l’Assessore Rosaria Succurro – hanno decretato il successo di un format che è entrato a far parte della nostra identità e che abbiamo voluto confermare a pieni voti. I risultati raggiunti nelle precedenti edizioni ci dicono che “Buone feste…” è un appuntamento molto atteso e che anche quest’anno tenteremo di caratterizzare diversificando le proposte, in maniera tale da contemperare le diverse esigenze e interpretando il gusto di tutti”.

luminarie cs Nel fornire qualche anticipazione sul programma, Rosaria Succurro conferma che gli eventi musicali faranno la parte del leone, sia sull’isola pedonale che ai BoCs art. Il clou sarà rappresentato, com’è consuetudine, dal Concertone della notte di San Silvestro che coinvolgerà sia il centro città che il centro storico ma sul quale ancora non ci sono rumors particolari, anche se qualche tempo fa si era parlato addirittura di Alvaro Soler. Ma ancora non è stato ufficializzato nulla anche perchè il sindaco Mario Occhiuto, nei giorni scorsi, sulla sua pagina Facebook aveva semplicemente dichiarato che sono in corso le trattative per il cantante spagnolo.

Confermatissimi invece i “Cinque sensi di marcia”, a spasso tra i presepi, la mostra sull’arte presepiale, il Presepe Vivente a Piazzetta Toscano e, novità di quest’anno, la prima edizione del Presepe Vivente a Donnici Inferiore. Anche la confluenza dei fiumi, in prossimità della Statua di Alarico dell’artista Paolo Grassino, ospiterà alcuni eventi di “Buone feste cosentine”. Non mancheranno le presentazioni di libri, le mostre, le rappresentazioni teatrali, i concerti e poi le luminarie artistiche e le fontane musicali.

Insomma, una lunga ed articolata carrellata di eventi che invaderanno la città, dall’isola pedonale al centro storico, e che consolideranno la vocazione di “Buone feste….” a manifestazione, non solo pensata per i cosentini, ma in grado di movimentare quei flussi turistici che Cosenza si prepara ancora una volta ad accogliere nel migliore dei modi.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA