Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Truffe agli anziani aumentate nel 2016, Polizia raccomanda “Non siete soli #chiamatecisempre”

In Evidenza

Truffe agli anziani aumentate nel 2016, Polizia raccomanda “Non siete soli #chiamatecisempre”

Pubblicato

il

Rispetto al 2015 le truffe a danno degli anziani sono aumentate del 19%. La Polizia raccomanda prudenza e sensibilizza con la campagna “Non siete soli #chiamatecisempre”

ROMA – Crescono le truffe nei confronti delle persone anziane. La Polizia rileva che i casi registrati, a livello nazionale, sono aumentati del 19% nel primo semestre del 2016 rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente. Per questo la Polizia raccomanda prudenza e rilancia la campagna di sensibilizzazione “Non siete soli #chiamatecisempre”.

poliziaNegli spot della campagna vengono mostrate le truffe più ricorrenti come, ad esempio, quelle di malfattori che spacciandosi per appartenenti alle forze dell’ordine o per tecnici del gas riescono ad entrare in casa e a derubare l’anziano. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini ad essere cauti quando alla porta si presenta uno sconosciuto.

Il messaggio che viene lanciato è: abbiate maggiore prudenza e chiamate la Polizia. Le campagne di sensibilizzazione portate avanti dalla Polizia in questi anni hanno contribuito a informare gli anziani riguardo ai raggiri di cui possono rimanere vittime e a dare loro la possibilità di sventare le truffe. L’accresciuta consapevolezza del fenomeno, riferisce la Polizia, ha portato anche un aumento delle denunce di questi reati, riducendo il sommerso e rendendo possibili le azioni repressive.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA