Area Urbana
Piazza Bilotti nel caos, Comune e aziende in ritardo: i lavoratori aspettano ancora lo stipendio
I lavoratori impegnati nella costruzione della nuova piazza Bilotti, attendono ancora stipendi arretrati, con relativo TFR e cassa edile. Attraverso le OO.SS. lanciano un nuovo appello al sindaco
COSENZA – I lavoratori della ditta, impegnata nella costruzione della nuova piazza Bilotti, attendono ancora stipendi arretrati, con relativo TFR e cassa edile. Sono, con precisione, 15 dipendenti che oggi hanno deciso – attraverso le OO.SS. – di rivolgere un appello al sindaco Occhiuto, chiedendogli d’intervenire con urgenza.
“Quindici sono i lavoratori esasperati e delusi della Barbieri Costruzioni, – dichiarano il Segr. Gen. Reg. della Filca Cisl Mauro Venulejo e il Segr. Gen. Prov. Simone Celebre della Fillea Cgil di Cosenza – ditta esecutrice, impegnata nella costruzione della nuova piazza nel cuore della città di Cosenza che a tutt’oggi avanzano il mese di luglio 2016, più il TFR, più la cassa edile. Una situazione analoga esiste anche per le imprese subappaltatrici, come la Vartec srl, dove quattordici lavoratori avanzano le mensilità di febbraio, marzo, aprile e maggio, più TFR e cassa edile. Inoltre, alla Soc. Coop. Costruzione Bruzia, altri nove lavoratori avanzano la cassa edile relativa al periodo che va dal primo aprile 2014 al 31 ottobre 2014.
Nel mese di ottobre, a seguito delle numerose denunce, ci sono state più convocazioni da parte della Direzione Territoriale del Lavoro di Cosenza che purtroppo non hanno portato ad alcun risultato positivo.
Inoltre, il 20 settembre scorso, si è tenuto un incontro presso il comune di Cosenza in qualità di Ente appaltante, a seguito del blocco dei SAL richiesto dalle OO. SS.. In quella circostanza il comune si è impegnato a definire positivamente tale problematica pagando direttamente le spettanze dovute ai lavoratori con il successivo SAL. I lavori di P.zza Bilotti in questo periodo sono al centro dell’attenzione di tutta la città di Cosenza; si discute se la piazza è bella o brutta, piace non piace, si discute su quando termineranno i lavori, ma è sconfortante che nessun altro parli dei problemi di questi lavoratori che con la loro professionalità, responsabilità e serietà hanno contribuito alla realizzazione della piazza stessa. A questo punto rivolgiamo l’ennesimo appello al sindaco di Cosenza, chiedendogli di intervenire con urgenza su questa vicenda, in modo da risolvere una volta per tutte questa vergognosa situazione”.
Social