In Evidenza
Cosenza, al via ‘Food For World’ per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (AUDIO)
“Nutrire il pianeta e alimentare il benessere: canapa, la risorsa green”; queste le tematiche attorno alle quali si terrà sabato 15 ottobre il convegno organizzato dall’Health-Center Cosenza e promosso, tra gli altri, dall’Associazione Nutrizionisti senza Frontiere
COSENZA – L’evento gode del Patrocinio del Ministero della Salute, del Consiglio Nazionale dei Biologi, della FAO e dell’Assessorato alle Attività Economiche e Produttive del Comune di Cosenza. L’iniziativa Food For World ha l’obiettivo di celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e di confrontarsi, attraverso idee e proposte innovative, su una “vita” più sostenibile. Anche a Cosenza dunque, sabato prossimo 15 ottobre, si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (Food For World) – promossa dall’Associazione Nazionale Nutrizionisti senza Frontiere, in collaborazione con Health Center, AGIFAR, il Comitato Calabrese Nutrizionisti senza Frontiere e l’Associazione Scientifica Biologi senza Frontiere – con il Patrocinio del Ministero della Salute, del Consiglio Nazionale dei Biologi, della FAO e dell’Assessorato alle Attività Economiche e Produttive del Comune di Cosenza.
La Giornata, nata nel 1981 per iniziativa della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione), ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della fame e malnutrizione nel mondo.
Dalle 16.30 a Cosenza, si svolgerà un convegno presso la Sala Convegni del Coni, in Piazza Matteotti, dal titolo “Nutrire il pianeta ed alimentare il benessere – Canapa: la risorsa green”, in cui rappresentanti di Istituzioni, Associazioni di categoria, mondo del volontariato, comunità scientifica e industria saranno chiamati a confrontarsi per condividere obiettivi e proporre soluzioni per lo sviluppo del settore. Al termine del Convegno si svolgerà un aperitivo solidale, in cui sarà possibile fare una donazione a favore dei progetti in Tanzania, Congo e Guatemala, portati avanti dall’Associazione Nutrizionisti senza Frontiere. A dare più corpo all’incontro, la presenza del Capo del World Food Programme della FAO che parlerà della situazione alimentare in Sudan.
Il dott. Ennio Avolio, Presidente del Comitato Calabrese Nutrizionisti senza frontiere e ricercatore presso il Laboratorio di Neuroanatomia comparata del Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della terra, biologo nutrizionista presso il Centro Biomedico e Nutrizionale Health Center, è intervenuto per illustrare l’obiettivo e i contenuti del convegno ai microfoni di Rlb Radioattiva
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/10/avolio-ennio.mp3″]
Lotta allo spreco alimentare
“L’obiettivo del meeting è riflettere sugli attuali stili di consumo e su come contrastare gli sprechi – ha dichiarato Ennio Avolio, Presidente del Comitato Calabrese Nutrizionisti senza frontiere e ricercatore presso il Laboratorio di Neuroanatomia comparata del Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della terra oltre che biologo nutrizionista presso il Centro Biomedico e Nutrizionale Health Center – puntando sulle risorse alternative come la canapa e i suoi molteplici usi. Per essere davvero sostenibile e generare opportunità – prosegue Avolio – un sistema deve adattarsi alle evoluzioni dell’ambiente in cui opera. Diventa così fondamentale il dialogo tra tutti gli attori dello scenario”.
Il Convegno nasce con l’intento di trasformarsi in un appuntamento annuale, uno spazio di confronto tra chi è interessato al cambiamento – condizione necessaria per la sostenibilità del sistema – ma anche ai vantaggi che l’innovazione può produrre, con un occhio alla situazione mondiale.
“Questa seconda edizione di Food for World si presenta con un programma ricco e stimolante – conclude Avolio – che ci auguriamo possa offrire interessanti spunti di riflessione a operatori e cittadini, in vista anche Fiera dell’Innovazione (sulla canapa), prevista per la prossima primavera”. L’incontro sarà aperto al pubblico e darà la possibilità di effettuare una donazione a sostegno dei progetti in Congo, Tanzania e Guatemala dell’Associazione Nutrizionisti senza Frontiere.
Per saperne di più: www.nutrizionistisenzafrontiere.org
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Social