Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

LA SEGNALAZIONE – Genitori chiedono l’adesione al progetto “Sport di Classe” all’istituto “S. Pertini”

Area Urbana

LA SEGNALAZIONE – Genitori chiedono l’adesione al progetto “Sport di Classe” all’istituto “S. Pertini”

Pubblicato

il

Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata alla nostra redazione a firma di un gruppo di genitori i cui figli, frequentano l’istituto primario “Sandro Pertini”.

COSENZA – “Si sa che Cosenza è una città piccola e quindi tutto quello che accade si conosce in ogni angolo della città. Ormai sono due anni che è attivo un progetto che si chiama “Sport di Classe” e credo che in tutti gli istituti primari di Cosenza ci sia stata l’adesione al progetto scolastico, tranne per quella dei nostri figli. E’ vero che non è obbligatoria la partecipazione, ma allo stesso tempo crediamo – scrivono i genitori – che sia un diritto per i nostri figli avere a disposizione, due volte al mese la figura di una persona laureata in scienze motorie, quindi altamente qualificata per far svolgere l’attività motoria ai nostri figli in palestra e per fornire, in queste due ore, nozioni alle maestre talvolta poco formate”.

Siamo in un periodo in cui l’obesità dilaga ed essere coscienti di avere un esperto che sappia far muovere i nostri figli riteniamo sia fondamentale“.

I genitori ci scrivono affinché questo appello possa essere divulgato e possa arrivare anche al dirigente scolastico affinchè si riesca “ad offrire che non viene dato ai nostri figli e se dovessero esserci altri casi di scuole che non hanno aderito ancora, far in modo di mobilitare tutti i genitori. Siamo gli unici in Europa a non avere una persona laureata in scienze motorie nella scuola primaria come docente di ruolo. Almeno dateci queste misere 2 ore al mese per i nostri figli“. Le mamme e i papà degli alunni della scuola “Pertini”, sperano che il progetto, che è interamente finanziato dal Coni ed è previsto nell’orario curriculare, possa essere attuato anche nell’istituto dei loro figli e che questo “non toglierebbe niente né alla scuola né alle maestre”.

 

Il Progetto “Sport di Classe”

E’ promosso e realizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dal Coni, ed offre al mondo della scuola una risposta concreta e coordinata all’esigenza di diffondere l’educazione fisica e sportiva fin dalla primaria per favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni. Le finalità sono molteplici: dare la possibilità di partecipazione a tutte le scuole primarie d’Italia, coinvolgere tutte le classi dalla 1^ alla 5^, coprire l’intero anno scolastico, promuovere l’adozione delle 2 ore settimanali di educazione fisica nella scuola primaria e i valori educativi dello sport e sopratutto motivare le giovani generazioni all’attività motoria e fisica.sport-di-classe

I destinatari del progetto sono tutte le scuole primarie italiane e di conseguenza gli alunni, gli insegnanti e i dirigenti scolastici.
In sintesi il progetto prevede una figura specializzata inserita all’interno della scuola primaria che supporta il dirigente scolastico e gli insegnanti sull’attività motoria e sportiva. Un’occasione per veicolare messaggi e stimolare la riflessione dei ragazzi sui valori educativi dello Sport. Inoltre è prevista una fornitura di attrezzature sportive ai nuovi Istituti partecipanti per il miglior svolgimento dell’attività a scuola e le scuole possono aderire entro il 19 ottobre.

Lo scorso anno in Calabria hanno aderito 172 istituti, per un totale di 3.207  classi e di 64.140 alunni seguiti da 201 tutor.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA