Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cuore e intelletto si incontrano… “Tra sogno e realtà – Dottor Cresta di gallo ed il suo mondo magico”

Lo scaffale

Cuore e intelletto si incontrano… “Tra sogno e realtà – Dottor Cresta di gallo ed il suo mondo magico”

Pubblicato

il

libro-tra-sogno-e-realta

Una favola per adulti e bambini, per genitori di piccoli e valorosi “guerrieri” che combatteranno e vinceranno, battaglia dopo battaglia, la loro “guerra”. Una vita vissuta tra le pareti di un ospedale che però si svolge entro le mura di un “Castello Bianco in cui ogni bimbo di restarvi è solo stanco”.

 

Parte del ricavato verrà devoluto alle Pediatrie Ospedaliere, al fine di poter donare un sorriso nei confronti dei piccoli ai quali la vita si è mostrata ostile. Gli autori Angelo Palatucci ed Emmanuela Rovito  hanno voluto dare al volume un titolo evocativo: “Tra sogno e realtà….. Dottor Cresta di Gallo ed il suo mondo magico: la fantasia di due bimbi….. si trasforma in… Magia”, e l’opera sarà presentata domani, venerdì 7 ottobre alle 18,00, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Montalto Scalo Uffugo” situato in via Villaggio n. 1.

Si prevede una serata particolare, carica di emozione e calore, non trattandosi di una tradizionale presentazione in quanto il libro non è fine a se stesso ma contiene una tematica sociale a noi vicina. Pensato come una campagna di comunicazione sociale itinerante, per informare e sensibilizzare al tema della sofferenza dei bambini negli ospedali e delle sue ripercussioni sull’intero nucleo familiare, il libro si propone di raccogliere fondi da devolvere ai reparti ospedalieri di diverse Pediatrie al fine di poter contribuire alla realizzazione di opere/strumentazioni utili alla riduzione della percezione del dolore e a contenere la paura, l’ansia e lo stress sia nei piccoli pazienti che nelle famiglie.

libro-tra-sogno-e-realta-02

Alleviare il dolore dei bambini significa alleggerire, almeno in parte, l’angoscia e le preoccupazioni di chi gli sta vicino: non bisogna infatti dimenticare che alle cure per i piccoli pazienti corrisponde anche la presa in carico del nucleo familiare. L’Ospedale ha il compito di alleviare per quanto possibile ansie e preoccupazioni, offrendo il meglio delle cure sul piano clinico e scientifico, ma anche ascolto, comprensione, aiuto e sostegno. Ma per rendere tutto ciò possibile è necessario essere solidali, mantenere il rapporto di fratellanza e reciproco sostegno che unisce gli uomini, consapevoli di appartenere alla stessa società e di avere interessi comuni. Sensibilizzare al dolore attraverso l’altruismo è la sola arma vincente. Solo con essa si potrà vincere la guerra contro la sofferenza.

 

Aspettativa che rende fieri gli scrittori  Palatucci e Rovito, ideatori di tale campagna, alla quale presiederanno anche il Dott. Andrea Fabiani (Presidente Associazione Club della Poesia) e la Dott.ssa Lia Calabria (Regista Teatrale). Durante il corso della manifestazione verrà sottoposto il progetto finalizzato a rendere possibile che tale racconto possa divenire sceneggiatura per una futura commedia teatrale. Si invitano pertanto i genitori delle diverse scuole di Cosenza a partecipare numerosi in modo tale da fissare appuntamenti per eventuali casting . Si ringraziano vivamente fin d’ora gli ospiti di tale manifestazione, il Dott. A. Fabiani e la Dott.ssa L. Calabria, oltre a un sentito grazie al Sindaco di Montalto Uffugo Scalo, l’Avv. Pietro Caracciolo, e alla Preside dell’Istituto Comprensivo di Montalto Scalo Uffugo, Prof. Franca Faragasso, per l’immediata disponibilità dimostrata ad ospitare tale progetto, e la Dott.ssa Angela Gatto, la quale è da sempre professionalmente ed umanamente vicina a tali manifestazioni socio-culturali.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA