Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Una serata al cinema per sostenere la ricerca sul cancro

Archivio Storico News

Una serata al cinema per sostenere la ricerca sul cancro

Pubblicato

il

RENDE (CS) –  Un’iniziativa promossa da AIRC e Universal Pictures International Italia per rendere il cancro sempre più curabile e per sensibilizzare alla Ricerca.

Si chiama infatti “Anteprime per la Ricerca” l’iniziativa che unisce la passione per il cinema al lavoro dei ricercatori. Così la Universal Pictures International Italy scende in campo per sostenere la ricerca sul cancro offrendo ad AIRC e ai suoi sostenitori la visione in anteprima dei suoi film. L’iniziativa è partita ieri e si terrà nelle sale cinematografiche di sole quattro città italiane, e tra queste Rende (Cs); un modo per unire la possibilità di trascorrere una serata al cinema e allo stesso tempo di contribuire alla ricerca nella lotta contro il cancro. Il primo film in programmazione, al cinema Garden, sarà “Questione di tempo” di Richard Curtis, sceneggiatore di Love actually, Notting hill e Quattro matrimoni e un funerale. Una pellicola avvincente, una commedia che parla d’amore e che consente di scoprire come, alla fine, per prendere il meglio dalla vita non c’è nessun bisogno di viaggi nel tempo. Il film, della durata di 123 minuti, vede fra i protagonisti gli attori Domhnall Gleeson, Rachel McAdams, Bill Nighy, Tom Hollander e Margot Robbie. L’appuntamento dunque è al cinema Garden di Rende, domani sera alle ore 20:00. I fondi raccolti saranno devoluti all’Airc.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA