In Evidenza
La “Notte dei Ricercatori” all’Unical, tra scienza, sport e spettacoli (AUDIO)
L’appuntamento con la “Notte dei ricercatori”,si rinnova all’Unical tra scienza, ricerca e spettacolo il prossimo venerdì 30 settembre.
RENDE (CS) – Numeri record lo scorso anno per l’iniziativa che ha l’obiettivo di mettere insieme scienza, spettacoli ed eventi. Venerdì prossimo, 30 settembre, torna l’atteso appuntamento con “La Notte dei Ricercatori” che ha come obiettivo primario quello di promuovere il sapere scientifico. Una grande festa alla quale si prevede ancora una volta la partecipazione di migliaia di persone, provenienti da tutta la regione. Previsto un serpentone di stand riservati a imprese operanti nel campo della ricerca e dell’innovazione e alle strutture dell’Unical, con 115 esperimenti scientifici, ma anche tantissimi eventi, spettacoli musicali, momenti dedicati al cinema e allo sport. Molto attese le esibizioni live di Eman, Piotta, Mattew Lee, ParkourTeam, ma ad animare la serata anche flash mob e giri di banda, che culmineranno con l’esibizione dei “Presi per caso”.
All’interno dell’evento quest’anno anche una “Area di ricerca”, realizzata grazie alla collaborazione con il Cug (Comitato Unico di Garanzia) e i dipartimenti dell’Unical Lise e Dispes, con una serie di incontri, proiezioni e riflessioni sul rapporto tra sistema penitenziario universitario e studenti in carcere.
Giuseppe Passarino, delegato del rettore alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico, nel presentare l’evento ha sottolineato la sua importanza nella valorizzazione del territorio e la valenza in ambito accademico interregionale e ai microfoni di Rlb Radioattiva ha illustrato i dettagli dell’evento
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/09/passarino-unical.mp3″]

Giuseppe Passarino
Si inserisce nella Notte dei Ricercatori anche l’attività “Sperimenta in corsia” attraverso il quale l’ Unical ‘entra’ nel reparto pediatria dell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza.
Un appuntamento, tutto in una ‘notte’, che permetterà di conoscere da vicino le attività scientifiche e di ricerca dell’Unical, ma anche di partecipare a momenti di arte, musica e sport che arricchiranno ulteriormente uno degli eventi di maggior rilievo dell’Ateneo. Un format oggi seguito da molte università, a conferma del suo valore e della sua portata innovativa.
Social