Archivio Storico News
Libri di testo sequestrati, saranno consegnati alle famiglie disagiate
CATANZARO – La Guardia di finanza ne aveva sequestrato oltre 5mila.
Ora quei libri di testo, prevalentemente per scuole medie e superiori, privi del talloncino di copia omaggio, sono stati consegnati all’ufficio scolastico regionale per la Calabria, al comitato regionale della Croce Rossa Italiana ed al Comune di Davoli (Cz). La cerimonia si e’ svolta questa mattina nella prefettura del capoluogo di regione, alla presenza dei rappresentanti degli uffici e degli enti coinvolti. Sarà l’ufficio regionale scolastico a curarne poi l’affidamento agli alunni appartenenti a famiglie in stato di disagio economico delle scuole medie e superiori dell’intero territorio regionale. “L’attenzione al mondo della scuola – e’ stato spiegato nel corso dell’incontro – rappresenta da tempo un punto fermo nella strategia comunicativo – istituzionale della guardia di finanza: in questo senso lo stesso comando generale della guardia di finanza ha realizzato un progetto denominato “educazione alla legalità economica”, finalizzato a diffondere e sviluppare nei giovani studenti concetti come quello di sicurezza economico-finaziaria. L’affidamento di libri di testo alla Croce Rossa Italiana – comitato regionale della Calabria, si colloca, invece, nel contesto di un piu’ ampio partenariato raggiunto con l’organizzazione, grazie anche ad un protocollo d’intesa recentemente stipulato tra la stessa ed il vertice regionale delle Fiamme Gialle”. Il comune di Davoli, avrebbe manifestato alla Guardia di Finanza l’intenzione di cogliere la singolare opportunità, allo scopo di arricchire e rinnovare la propria biblioteca comunale. “E’ la prima volta – e’ stato sottolineato – che in Calabria si verifica un’iniziativa del genere”.
Social