Area Urbana
Morcavallo: “una routinaria verifica fiscale, al pari di tutti i professionisti e imprenditori”
La notizia è di ieri ed è relativa alla Guardia di Finanza di Cosenza che ha effettuato il sequestro preventivo di beni patrimoniali, per un valore di circa 210 mila euro nei confronti del responsabile dello studio legale Morcavallo, l’avvocato Oreste (che è anche presidente dell’Ordine degli avvocati di Cosenza) per un’evasione fiscale milionaria.
COSENZA – Indagini verso uno studio legale che non avrebbe avuto i conti in ordine, coordinate dal procuratore Spagnuolo, dall’aggiunto Marisa Manzini e dai sostituti Donatella Donato, Giuseppe Visconti, Giuseppe Cava. Dagli accertamenti sarebbe emersa la presenza di gravi indizi di evasione fiscale penalmente rilevanti che hanno ovviamente indotto la Procura a richiedere il sequestro preventivo di beni a tutela dell’Erario.
All’indomani dello ‘scandalo’ di natura fiscale abbattutosi su uno degli studi legali più conosciuti della città e non solo, l’avvocato Oreste Morcavallo tenta di correre ai ripari e lo fa attraverso una nota stampa nella quale intende precisare: “Il mio studio di Cosenza circa due anni fa, ha avuto una routinaria verifica fiscale, al pari di tutti i professionisti e/o imprenditori. Sono state accertate delle irregolarità contabili, delle contestazioni fiscali ed accertamenti di maggiore imposte, che sono state già regolarmente definite presso l’Agenzia delle Entrate”.
La nota è a firma dell’avv. Oreste Morcavallo che sottolinea: “Poiché per i due anni residui, 2011 – 2012, l’Agenzia delle Entrate non ha proceduto all’accertamento, è stato emesso provvedimento cautelare sino al pagamento delle imposte per i suddetti periodi. Al momento della definizione dei due anni residui di imposte il provvedimento verrà revocato come è precisato nel decreto stesso“.
Social