Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Inchiesta Fincalabra, la Corte dei Conti condanna De Rose

Calabria

Inchiesta Fincalabra, la Corte dei Conti condanna De Rose

Pubblicato

il

L’imprenditore dovrà pagare 76.108 euro per gli incarichi a Lory Gentile, Paola Ambrosio e Giuseppe Gentile. Assolto, invece, per la consulenza ad Andrea Gentile.

CATANZARO – La Corte dei Conti ha seguito la “traccia” del Gup di Catanzaro nell’inchiesta Fincalabra: lo stampatore Umberto De Rose, ex presidente della finanziaria della Regione, dovrà risarcire l’ente per il danno erariale provocatogli con gli incarichi a Lory Gentile, Paola Ambrosio e Giuseppe Gentile. Non è stato, invece, ritenuto responsabile di danno erariale per la consulenza ad Andrea Gentile, costata a Fincalabra 35mila euro.

sede-fincalabra

La sede di Fincalabra

La sorella, assunta con un contratto a progetto, sì, il fratello, nominato consulente esterno no. Non c’è da fare alcuna dietrologia in questa scelta della Sezione giurisdizionale della Corte, presieduta da Mario Condemi, sebbene Lory e Andrea siano figli del senatore Tonino Gentile e sebbene l’inchiesta su Fincalabra sia di pochi mesi posteriore (iniziò a luglio 2014) alla vicenda dell’“Oragate”, in cui emersero i nomi di Andrea Gentile e Umberto De Rose. L’incarico ad Andrea Gentile, infatti, rientrava nelle facoltà discrezionali dell’allora presidente di Fincalabra e il giovane avvocato avrebbe consentito un risparmio all’ente. Gli incarichi agli altri tre, Lory inclusa, avrebbero invece concretato il danno erariale perché ritenuti illegittimi, poiché, motiva la Corte, sarebbe stato seguito nei loro confronti “un iter diverso”.

andrea-gentile

Andrea Gentile

 

Scagionati anche gli altri soggetti citati, in particolare i componenti della commissione aggiudicatrice (Sergio Capone, Giuseppe Frisini e Vincenzo Ruberto), perché De Rose, la cui condotta è stata giudicata “gravemente colposa” dai magistrati contabili, è di fatto ritenuto l’unico responsabile del conferimento dagli incarichi.

tonino-gentile

Il senatore Tonino Gentile

Il processo contabile conclusosi il 9 settembre è iniziato in seguito a una segnalazione della Guardia di Finanza del 17 settembre 2014. La segnalazione conteneva gli esiti di un’attività investigativa a carico di De Rose condotta su mandato della Procura di Catanzaro, che conduceva allora l’inchiesta penale sfociata nel rinvio a giudizio, dell’ex presidente. Termina così la tranche finanziaria della vicenda.

 

Mario Margheriti

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA