Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Presila cosentina, chiesta ispezione nella discarica del patron del Crotone Calcio

Calabria

Presila cosentina, chiesta ispezione nella discarica del patron del Crotone Calcio

Pubblicato

il

Discarica-Celico

Domani la Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati sarà in Calabria.

 

 

CELICO (CS) – “In occasione della visita in Calabria della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati – scrive in una nota il Comitato Ambientale Presilano – desideravamo invitare i membri della commissione a visitare la discarica con annesso impianto per la lavorazione dei rifiuti della Mi.Ga. srl sito in contrada San Nicola di Celico (riconducibile a Raffaele Vrenna presidente del Crotone Calcio ndr). L’impianto, con un impatto ambientale devastante, è stato realizzato in un’area inizialmente riconosciuta dal Corpo Forestale dello Stato come soggetto a vincolo paesaggistico-ambientale e idrogeologico. Con il rilascio delle autorizzazioni per l’ampliamento l’impianto ha ridotto le distanze da centri abitati, corsi d’acqua, strade e ferrovie sino ad avvolgere con l’emissione di odori insopportabili diversi abitati. Nel tentativo, risultato vano, di ridurre l’emissione di odori nauseabondi è stata permessa la realizzazione di enormi capannoni con un impatto paesaggistico ambientale devastante in un luogo che rappresenta la porta d’ingresso nel Parco Nazionale della Sila. Sarebbe interessante per la Commissione verificare quali sono stati i risultati di scelte scellerate coperte dall’alibi delle continue emergenze rifiuti probabilmente create ad arte nelle nostra Regione”.

 

 

Nella giornata di domani infatti la Commissione bicamerale d’inchiesta per le attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, nell’ambito dell’aggiornamento dei propri lavori, ha programmato un’ispezione nella città di Crotone. La visita prevede un ciclo di audizioni, nella mattinata, e una serie di sopralluoghi nel pomeriggio. La Prefettura ha sin da subito informato la stampa che non vi sarà alcun incontro ufficiale con i giornalisti. Il calendario della visita prevede a partire dalle 9 le audizioni del prefetto, del procuratore della Repubblica e dei sostituti che si occupano di questioni ambientali, del sindaco, del commissario straordinario dell’Arpacal e delle aziende impegnate nei lavori di bonifica. Seguiranno, dalle 14.30 alle 17, i sopralluoghi nelle aree industriali dismesse (ex Pertusola; ex Fosfotec; ex Agricoltura); nella fascia costiera prospiciente la zona industriale (tra la foce dell’Esaro a sud e quella del Passovecchio a nord) e nella discarica di località Tufolo-Farina.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA