Area Urbana
Rende: basta lezioni in appartamento, gli alunni avranno una scuola
I lavori di messa in sicurezza degli istituti saranno ultimati entro l’inizio dell’anno scolastico.
RENDE (CS) – L’Amministrazione Manna migliora le condizioni di vivibilità degli istituti scolastici e inserisce sul piano delle opere pubbliche diversi interventi. Primo fra questi, l’ampliamento della Scuola Media in località Linze, già in corso. Ciò consentirà di risolvere le criticità decennali legate all’assenza di una scuola primaria a Saporito. In molti sapranno infatti che le lezioni hanno avuto luogo finora in un appartamento messo a disposizione e non adeguato sotto il profilo della sicurezza degli alunni. Realizzando un nuovo plesso e per di più rimanendo nel proprio quartiere di provenienza si vuole porre rimedio a tale disagio. Nella prossima settimana partirà, inoltre, il nuovo efficentamento energetico e tecnologico per la Scuola di Surdo, con un finanziamento di 453 mila euro. La riqualificazione energetica interesserà la Scuola Materna di Rende Centro per l’importo di 456 mila euro, l’edificio adibito a Scuola Primaria di Sant’Agostino per 362 mila euro, la Scuola Media di Santo Stefano per una cifra di 350 mila euro, il plesso scolastico con la Scuola Primaria di Arcavacata con 268 mila euro e la Scuola Materna Parco Robinson con l’importo di 305 mila euro.
Un grande progetto che include anche la Scuola Media De Coubertin e l’edificio limitrofo, facente parte del complesso scolastico attualmente abbandonato e in stato di degrado. Sono stati finanziati per questo 468 mila euro. Si tratta di un’energia profusa dall’Amministrazione e l’assessorato ai Lavori Pubblici e Manutenzione, per migliorare lo stato delle strutture del territorio rendese, come si legge dai finanziamenti stanziati per l’anno scolastico 2016/2017. L’assessore Santelli interviene dicendo: “Sono molto contenta del lavoro di progettazione e realizzazione che consentirà un’ottima vivibilità dei nostri ambienti scolastici. Le scuole hanno bisogno prima di tutto di sicurezza. Dobbiamo necessariamente tutelare le nuove generazioni”. Dal mese di agosto l’assessorato ha svolto un’indagine precisa sullo stato della manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti gli istituti e in sinergia con il sindaco Manna si darà il via alla realizzazione di quest’ultimi, in collaborazione degli enti convenzionati (la Multiservizi, ecc.). Il sindaco conclude: “nella progettazione del mio mandato l'”argomento scuola” è sempre stato una priorità importante. Nel corso di quest’anno ci sarà, dunque, un grande ammodernamento di tutti i plessi della Città di Rende che riteniamo opportuno e doveroso per i nostri alunni e cittadini. Devo dire grazie agli operai che anche di domenica non hanno smesso di lavorare per arrivare pronti all’appuntamento dell’inizio dell’anno scolastico”.
Social