Cultura & Spettacolo
Deputato attraversa l’Italia in motorino, domani tappa sul Tirreno cosentino
Il tour su due ruote è stato lanciato per sensibilizzare gli italiani promuovendo il prossimo referendum.
BELVEDERE MARITTIMO (CS) – Approderà a Belvedere Marittimo, nell’Anfiteatro, domani Mercoledì 31 Agosto con il tour “Costituzione coast to coast”, il viaggio a cavallo di un motorino che il deputato Alessandro Di Battista compirà per diffondere le proprie ragioni a votare ‘No’ al referendum d’ottobre circa le modifiche costituzionali. Il tour toccherà le maggiori piazze italiane, dal 7 Agosto al 7 Settembre. “Qua non si tratta soltanto di difendere la Costituzione – scrive Di Battista – . Qui si tratta di difendere quelle briciole di sovranità popolare che ancora ci restano. Io voglio informare e lo farò in piazza, il luogo più bello del mondo. Venite, portate amici e parenti. Poi valuterete”. L’appuntamento sarà nell’Anfiteatro di Belvedere Marittimo, sul Lungomare, a partire dalle 21.00 di domani per una serata di dibattito e confronto. Belvedere Marittimo sarà l’ultima tappa calabrese del tour dopo Corigliano Calabro, Le Castella, Soverato e Tropea.
“Viaggiando in motorino percorrerò circa 4000 chilometri – spiega Di Battista – . Mi sento una grande responsabilità addosso. Quella di dare un contributo per difendere la sovranità popolare e i principi della Costituzione che andrebbe cambiata, ma per dare più potere ai cittadini, non per accentrare tutti i poteri in mano ad un uomo solo al comando“. Sarà sicuramente un’occasione importante per entrare in maniera diretta nel dibattito sul referendum costituzionale che porterà al voto gli italiani nel mese di Ottobre e che Di Battista cavalca in pieno spirito pentastellato. “Ognuno di voi – sottolinea – può organizzare comizi in piazza, dibattiti, potete fare video di spiegazione e postarli sui social, potete prendere un megafono e andare in un parco”. All’evento saranno presenti le Deputate Dalila Nesci e Federica Dieni, il Senatore Nicola Morra e i consiglieri comunali Francesca Menichino (di Amantea) e Renato Bruno (di Scalea) del Movimento Cinque Stelle.
Social