Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Al via il “Diamante Peperoncino Festival 2013”

Archivio Storico News

Al via il “Diamante Peperoncino Festival 2013”

Pubblicato

il

DIAMANTE – Parte oggi, mercoledi’ 11 e andra’ avanti fino a domenica 15 settembre, Diamante Peperoncino Festival 2013.

Tante le novita’ piccanti che non deluderanno le aspettative dei migliaia dei tanti appassionati di peperoncino in arrivo da tutta Italia, da molti Paesi europei ed anche dall’America Latina, dove vige una grande cultura dedicata ai sapori piccanti. Si prevede, infatti, che l’evento portera’ sul territorio oltre duecentomila visitatori nelle cinque giornate dedicate al Festival. Nel corso della Conferenza Stampa di ieri, sono stati evidenziati tutti i meriti che l’evento ricopre, ormai da 21 anni, sul territorio del Tirreno cosentino, facendo di Diamante, perla della costa, un polo di attrazione turistica di alta concentrazione. Se molti modulano le vacanze anche in considerazione di questo evento, si verifica uno spostamento che aumenta di almeno due settimane la domanda turistica, destagionalizzando quanto, per prassi, fa coincidere le vacanze con fine agosto. Lo hanno detto sia il Presidente della Provincia Mario Oliverio che l’Assessore Provinciale al Turismo Pietro Lecce, i quali sono pienamente soddisfatti della formula e del risultato, soprattutto in termini di ricaduta economica sul territorio che va ad ossigenare, specialmente quest’anno, una stagione non proprio ideale sotto l’aspetto della richiesta turistica, ovviamente a causa della crisi che perdura con gravi ripercussioni in ogni settore di attivita’. 

La formula del Diamante Peperoncino Festival, ormai ampiamente collaudata, ideata da Enzo Monaco, organizzatore assieme al suo team e patron del Festival, spazia dalla gastronomia, al teatro di strada, ai convegni, alle mostre, al cinema, e anche cinema piccante ma, ogni anno, l’evento non smette di sorprendere per le grandi novita’ che mette in campo e sempre veramente tante e tutte di grandissima qualita’. Ne sono state menzionate almeno dieci ma saranno sicuramente di piu’: e’ d’obbligo consultare il ricco programma cliccando su attach, a latere dell’informazione sul sito web. I particolari del ricco programma 2013, sono stati ampiamente illustrati nel corso della Conferenza Stampa, da Franco Maiolino, Assessore al Turismo Comune di Diamante, anche in rappresentanza del Sindaco di Diamante Ernesto Magorno, fuori sede per impegni parlamentari, da Enzo Monaco, Direttore Artistico Peperoncino Festival, Pietro Lecce, Assessore Provinciale allo Sport, Turismo e Spettacolo, il Maestro Gerardo Sacco, che ha presentato i suoi monili facente parte di una mostra ispirata a Mattia Preti che sara’ ospitata in sede di Festival, il Presidente della Provincia Mario Oliverio, che ha plaudito alla felice intuizione di un’iniziativa che valorizza talenti, storia e territorio di questa terra, avendo avuto la capacita’ di determinare una attrattiva di domanda turistica di notevole spessore, con ricaduta economica incisiva. A fine Conferenza un quadro bozzetto di Bruno Brindisi e’ stato Consegnato dal Presidente della provincia Mario Oliverio ad Enzo Monaco per suggellare un coinvolgimento con “Le Strade del Paesaggio”, prestigiosa e ormai storica iniziativa della Provincia di Cosenza, con Diamante Peperoncino Festival. Testimonial d’eccezione dell’evento sara’ Rocco Papaleo, collaborano all’organizzazione l’attore Gianni Pellegrino, che ha avuto modo di esternare alcune delle sue performance teatrali impersonando il Re peperoncino, Sante Orrico Presidente di Moda Movie, che attivamente si muove in sintonia in molte iniziative del Festival di Diamante.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA