Archivio Storico News
Turista lombardo cade in un dirupo, salvo grazie al GSM
STALETTI’ – I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro sono intervenuti nella zona marina del comune di Stalettì nel catanzarese per soccorrere un turista lombardo di 21 anni scivolato in un dirupo.
Intorno alle 19 di ieri lo stesso malcapitato ha allertato la sala operativa provinciale 115, comunicando di essere scivolato mentre percorreva un sentiero che dalla strada statale 106 porta alla spiaggia di Caminia. Immediato e’ stato l’invio sul posto della prima squadra operativa della centrale dei Vigili del Fuoco di Via Cortese e del nucleo di specialisti speleoalpino fluviali dei Vigili del Fuoco. Gli amici del giovane, avendo assistito all’incidente, hanno subito indirizzato i soccorritori verso la zona in cui il ragazzo era presumibilmente precipitato, ma, viste le condizioni di fitta vegetazione e di scarsa illuminazione, e’ stato necessario attivare la geolocalizzazione del segnale GSM (emesso dal telefonino del turista) a cura della sala operativa dei Carabinieri della compagnia di Soverato. Dopo pochi minuti, individuata la posizione del giovane, i soccorritori spelealpino fluviali dei Vigili del Fuoc, sono discesi da un quota di 130 metri per circa 60 metri, transitando sul costone a picco sul mare e hanno raggiunto la vittima che giaceva aggrappata ad alcuni arbusti. Non avendo evidenti segni di malessere, il giovane turista e’ stato poi recuperato e consegnato al 118 per i controlli sanitari del caso.
Social