In Evidenza
Call center: Abramo lascia l’azienda di famiglia, fatturato milionario
Il sindaco di Catanzaro, ex presidente di Sorical, ha trasferito tutte le sue quote societarie al fratello.
CATANZARO – Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, lascia le aziende di famiglia. A darne notizia e’ un comunicato del gruppo. “Dopo una lunga trattativa – si legge nella nota – l’imprenditore Giovanni Abramo rileva tutte le quote societarie possedute dal fratello Sergio Abramo, che esce, cosi’, definitivamente, dalla compagine societaria del gruppo Abramo. Per tutte le aziende del gruppo Abramo – continua la nota – e’ intervenuta una importante variazione degli assetti societari; difatti, a seguito di una lunga trattativa con il fratello Sergio Abramo, conclusasi il 26 luglio 2016, la proprieta’ del gruppo e’ passata nelle mani di Giovanni Abramo e di Rosario Abramo, e dal 26 luglio scorso.
Sergio Abramo non è più socio di alcuna delle Aziende di famiglia; le deleghe di tutto il gruppo – si fa rilevare – sono passate in capo al Presidente Giovanni Abramo il quale, già dal giorno successivo all’acquisizione delle quote, unitamente al proprio fratello Rosario Abramo, ha avviato l’esame, unitamente a tutti i consulenti del Gruppo, degli interventi necessari per ottimizzare la focalizzazione del proprio core business sui settori tradizionali e innovativi, e cosi’ ottenere una sempre più razionale ed efficiente gestione delle diverse attività”.
Il gruppo Abramo, fra i piu’ rilevanti fra quelli operanti in Calabria per fatturato e dipendenti, ha interessi in diversi settori, fra cui i servizi di telefonia e l’editoria. Sergio Abramo è in politica da diversi anni. Dopo due mandati come sindaco di Catanzaro era stato candidato del centro-destra alla presidenza della Regione Calabria, per poi essere rieletto alla carica di primo cittadino del capoluogo. Sotto il coordinamento e il controllo della Abramo Holding S.p.A., società che detiene l’intero pacchetto azionario del gruppo, operano le società Abramo Printing & Logistics S.p.A ed Abramo Customer Care S.p.A.
L’azienda offre prodotti dell’industria grafica ed editoriale i servizi di logistica integrata ed e-procurement, i servizi di stampa e distribuzione della corrispondenza, servizi di gestione ottica documentale e servizi di multimedia contact center (call center e back office), servizi di consulenza direzionale per l’implementazione e certificazione dei sistemi di gestione per la qualità (ISO 9001), l’ambiente (ISO 14001) la sicurezza sul lavoro (OHSAS 18001), il trattamento dati personali (ISO 27001) e la certificazione etica (SA 8000). srl ed i servizi di commercializzazione e distribuzione dei prodotti dell’Istitituto dell’enciclopedia italiana Treccani nel Lazio, Campania e Calabria con la società FAID srl. Complessivamente, il Gruppo Abramo conta a oggi 3000 tra manager, tecnici e operatori distribuiti tra i cinque siti industriali in Calabria. Il fatturato prodotto complessivamente nel 2008 era di circa 97 milioni di euro.
Social