Archivio Storico News
Cosenza–cantiere: senza marciapiedi da via XXIV Maggio a piazza Loreto
COSENZA – Sedici milioni di euro, se tutto va bene.
E’ quanto costerà il rifacimento di piazza Bilotti ai cosentini qualora non dovessero subentrare ‘inconvenienti’ in corso d’opera. Il cantiere che stravolgerà l’urbanistica di Cosenza è già operativo. Nonostante gli scetticismi della commissione Controllo e Garanzia su quella perizia geologica che portò il nome direttore dei lavori, l’architetto Domenico Cuconato, tra i registri degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza. La perizia ricordiamo avrebbe dovuto accertare la possibilità di trivellare nell’ex piazza Fera per costruire un parcheggio sotterraneo tra il torrente che scorre sotto la piazza e le fondamenta dei palazzi limitrofi. Ma fu solo un ‘copia-incolla’ di un vecchio documento. La perizia ‘originale’ deve ancora essere stilata. Intanto si scava. Soprattutto nelle strade limitrofe alla piazza che, come lo stesso architetto Cuconato afferma, quando tra un paio d’anni il lavori saranno terminati “sarà interdetta al traffico”. Per il momento i cosentini assistono increduli allo sbancamento delle strade cittadini esultanti: “finalmente rifanno i marciapiedi”. Corso Fera, via XXIV Maggio, via Alimena, via Rodotà, via Luigi Maria Greco, via Misasi, via Repubblica, via Simonetta sono già state interessate dalla cantierizzazione voluta da Occhiuto. Ed è solo l’inizio. Si parla di micro-cantieri della durata massima di un mese terminati i quali nella maggior parte dei casi nei nuovi marciapiedi sarà presente una pista ciclabile e il percorso delle museo all’aperto sarà allargato alle stradine del centro città con totem informativi e segnaletica ad hoc. Poi una punta d’orgoglio calabro. I marciapiedi da piazza Loreto fino alle traverse di corso Mazzini risalendo ancora per via Simonetta e giungendo quasi all’ingresso autostradale saranno tutti ricostruiti in granito silano per incentivare e sponsorizzare l’utilizzo di materiali locali. L’incrocio di viale della Repubblica è quello che riserverà la sorpresa maggiore per i cosentini: un enorme rotonda, in salita. Una sintesi precisa di ciò che avverrà nei prossimi 540 giorni, tempo previsto per la realizzazione dei lavori da parte dell’associazione temporanea di imprese, composta da Barbieri costruzioni srl, Cittadini srl, No problem parking spa, Sigea costruzioni spa, è lo stesso Comune a fornirla. Nel documento ufficiale di presentazione del progetto il municipio bruzio per fugare ogni dubbio spiega quale sarà esattamente la cintura stradale coinvolta nel restyling: “corso Fera, via Gramsci, piazza Loreto e il tratto di via Caloprese che riporta a piazza Bilotti; tutta via Simonetta, viale della Repubblica e scendendo per via Tancredi e via Rodotà. Coinvolto anche il tratto di via Misasi dinanzi alla scuola; viale degli Alimena fino a piazza Scura, via Mari col primo tratto di via Cattaneo; c.so Mazzini, nel tratto compreso tra p.zza Bilotti e p.zza Kennedy e la parallela via Luigi Maria Greco che ricongiunge a piazza Bilotti. Su quest’area molto estesa saranno effettuate diverse tipologie di intervento: piantumazione di alberi, piste ciclabili, sotto servizi e asfalto, pedonalizzazione di alcune strade, adeguamento dell’illuminazione pubblica secondo criteri di efficienza energetica e sosteniblità ambientale”.
Social