Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

‘Il cacciatore di meduse’: a Crotone discussione con Ruggero Pegna

Lo scaffale

‘Il cacciatore di meduse’: a Crotone discussione con Ruggero Pegna

Pubblicato

il

cacciatore-di-meduse-copertina

La Coop. Agorà Kroton organizza per domani, presso il Parco Giochi Baden Powell, alle 18.30, l’ incontro con Ruggero Pegna autore del libro ”Il cacciatore di meduse”.

 

CROTONE – L’intento è quello di approfondire e riflettere sul testo e sulla sua attualità, evidenziandone anche le eventuali criticità. Un’occasione per approfondire anche il periodo storico che stiamo vivendo dove intolleranza, odio, violenza, sfruttamento e guerre, sembra abbiano preso il sopravvento.

Il libro

“Quando imparerai a nuotare, ogni mattino dovrai cacciare almeno una medusa con le mani, poggiarla dolcemente sulla sabbia e pregare Dio affinché dia pace e ogni bene a te, alla nostra famiglia, agli uomini con la nostra stessa pelle e al mondo intero. Vedrai che, un giorno, anche tu incontrerai la tua splendida principessina e vivrai con lei, felice e contento, in un magnifico castello incantato, in cui si avvereranno tutti i suoi e i tuoi desideri!”. È con questa leggenda, raccontata da nonno Jubba, e con tanti sogni in filigrana nel cuore, che il piccolo Tajil, bambino somalo originario di Chisimaio, partirà dal villaggio d’appartenenza, con mamma Halima e un piccolo Pinocchio nella borsa, per intraprendere la traversata della speranza alla volta dell’Italia a bordo di un barcone di fortuna in balia delle onde. Dopo varie vicissitudini insieme ad altri migranti, Tajil e Halima approdano a San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, e iniziano la nuova vita tra una panchina sotto il cielo terso di Sicilia e un angolo di garage impregnato dell’acre odore di benzina. Il piccolo cacciatore di meduse si districherà fra mille difficoltà in un viaggio attraverso posti sconosciuti e luoghi della memoria, a metà strada tra la cruda realtà quotidiana e il sogno di approdo a un’esistenza diversa.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA