Cultura & Spettacolo
La Compagnia Teatrale Circomare porta la comicità nei comuni calabresi
La compagnia Circomare di Orte svolgerà un tour estivo in vari comuni della Calabria grazie al contributo economico dell’Otto per mille della Chiesa Valdese.
MORANO C. (CS) – La prima fase si svolgerà da domani al 24 luglio nella provincia di Cosenza: il 20 luglio a Morano Calabro in piazza Mercato, a Lungro il 22 luglio in piazza Casini, a San Marco Argentano il 23 luglio in piazza Santo Marco, a Longobucco il 24 luglio in piazza Giacomo Matteotti. La compagnia si sposterà poi nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia per la seconda fase della manifestazione toccando i comuni di Sersale il 29 luglio, Tiriolo il 30, Serra San Bruno il 31 e Curinga il 1 agosto. La terza fase della manifestazione si svolgerà dal 15 agosto al 21 agosto nelle province di ViboValentia e Reggio Calabria. La compagnia è composta da cinque artisti: Mario Umberto Carosi, Alessandra Cappuccini, Luisa Ciavattini, Andrea Onori e Mariagrazia Torbidoni. Gag coinvolgenti, battute satiriche e travestimenti sono gli ingredienti vincenti della “formula Circomare” che, insieme a momenti di riflessione e spunti di valutazione sull’attualità e le sue distorsioni, costituiscono gli elementi fondamentali sui quali si basano i ritratti portati sulla scena dagli artisti.
Gli spettacoli, ispirati alla Commedia dell’Arte, al circo e alla contemporaneità, per la loro natura eclettica e rocambolesca sono adatti ad ogni tipo di pubblico: il romantico si unisce al farsesco, lo spettacolare al civile, la giocoleria alla teatralità. Le esibizioni nascono con l’intento preciso di riproporre, in chiave moderna, una nuova Commedia dell’Arte che sappia coniugare il teatro civile contemporaneo alla tradizione dell’uso della mezza maschera. La finalità è quella di portare nelle piazze, insieme all’ironia ed al divertimento anche questioni di urgenza sociale, come le disparità e le povertà. Con questo obiettivo la compagnia Circomare Teatro inizia il tour itinerante “In piazza coi comici dell”arte” in stretta collaborazione con i comuni e le pro loco ospitanti.
Social