Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ecco SUAP: lo Sportello Unico delle Attivita’ Produttive on-line

Archivio Storico News

Ecco SUAP: lo Sportello Unico delle Attivita’ Produttive on-line

Pubblicato

il

CORIGLIANO CALABRO (CS) – E’ pienamente operativo il portale telematico “Calabria Suap”.

Presso la sede dell’Amministrazione provinciale di Cosenza sono state illustrate l’importanza, la portata e l’operativita’ del portale alla presenza dell’Assessore Regionale alle Attivita’ Produttive, Demetrio Arena, il presidente della Provincia, Mario Oliverio, l’assessore provinciale alle attivita’ produttive, Mario Caligiuri, il dirigente regionale Francesco Venneri e il dirigente provinciale Giovanni Soda. Presente anche il Comune di Corigliano rappresentato dall’Assessore al bilancio, Antonio Gianzi, e dalla Responsabile del Settore Sviluppo economico e tributi, Tina De Rosis. Lo “Sportello Unico delle Attività Produttive on-line” e’ un servizio diretto a fornire a coloro che a qualsiasi titolo vi hanno interesse, l’accesso in via telematica a tutte le informazioni concernenti gli adempimenti necessari per accedere alle procedure previste dal regolamento attuativo per ciascuna delle possibili attivita’ produttive, all’elenco delle domande di autorizzazione presentate, allo stato del loro iter procedimentale, nonché a tutte le informazioni utili e disponibili. Attraverso il sito, e’ possibile accedere alle normative nazionali, regionali e comunali riguardanti le varie attività gestite dal S.U.A.P. ed e’ inoltre possibile accedere a tutta la modulistica occorrente, con un costante aggiornamento. Lo “Sportello Unico delle Attivita’ Produttive on-line” vuole essere un riferimento ed un servizio utile e sempre piu’ ricco grazie anche all’apporto critico e collaborativo degli stessi utenti, che possono dialogare telematicamente con gli Uffici al fine di richiedere ulteriori notizie ed al tempo stesso proporre nuove tematiche da approfondire. Esso costituisce l’interfaccia unica per gli operatori che intendono avviare, ampliare, rilevare attivita’ produttive. L’imprenditore presenta una domanda unica, in luogo di tutte le istanze precedentemente presentate personalmente ad altri Uffici e enti, al Front/Office SUAP. Sara’ il Suap con la sua struttura di Back/Office a richiedere tutti i pareri e i nulla osta necessari e a rilasciare all’imprenditore un’autorizzazione unica relativa alla propria attivita’, garantendo il rispetto dei tempi di risposta da parte di tutti i soggetti coinvolti. Se l’imprenditore prima di presentare la domanda ha necessita’ di consulenza e approfondimenti puo’ rivolgersi al Front/Office , all’interno dell’ufficio Suap, dove personale tecnico e amministrativo fornira’ l’assistenza necessaria. SUAP e’ dedicato all’imprenditore o a chi vuole diventarlo relativamente alle seguenti attivita’: publici esercizi e pubblici spettacoli, commercio, occupazione suolo e pubblicita’, polizia amministrativa, commercio su aree pubbliche e mercati, artigianato, attivita’ alberghiere e extra-alberghiere, occupazione suolo attivita’ commerciali, occupazione suolo gazebo.

“Sono 147 i comuni della provincia – afferma l’Assessore Gianzi – che fanno parte del Coordinamento provinciale degli sportelli Unici delle Attivita’ Produttive e il nostro di Corigliano e’ stato individuato come Comune pilota. E’ indubbiamente un riconoscimento che ci fa onore e che premia l’impegno profuso dagli uffici dell’ente nei confronti di questa iniziativa che, e’ giusto rimarcarlo, e’ rivoluzionaria per cio’ che concerne l’assistenza nei confronti degli imprenditori”. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA